Leonardo, con sede a Roma, impiega oltre 47.000 persone, tra cui 12.500 ingegneri specializzati in vari settori, e ha un fatturato di circa 13 miliardi di euro. L’azienda è presente in 180 Paesi del mondo, opera in 4 continenti e gestisce circa 400 siti produttivi e di servizio.
Tra i prodotti realizzati da Leonardo, ci sono velivoli, elicotteri, sistemi di sicurezza, radar, satelliti, droni e veicoli terrestri per uso militare e civile. Grazie alla vasta gamma di prodotti realizzati, l’azienda è in grado di offrire soluzioni integrate e personalizzate per ogni tipo di esigenza.
Uno dei prodotti di punta di Leonardo è l’elicottero AW101, utilizzato dalle forze armate di molti Paesi del mondo per il trasporto di truppe, la ricerca e il salvataggio in mare, la protezione dei confini e altre missioni critiche. L’elicottero è stato utilizzato anche in diverse operazioni internazionali, come la missione NATO in Afghanistan.
Altro prodotto di rilievo di Leonardo è il sistema di radar Terma Rat 31 DL, utilizzato per la sorveglianza aerea a lungo raggio e la difesa missilistica. Il sistema è stato installato in molti Paesi, tra cui l’Italia, l’India, la Corea del Sud e la Finlandia.
La politica di Leonardo per la responsabilità sociale d’impresa si basa sui pilastri della sostenibilità, dell’etica nei processi produttivi, dell’impegno nei confronti dei clienti e delle comunità locali. L’azienda è impegnata a promuovere la diversità e l’inclusione, riconoscendo il valore aggiunto che ciascun individuo porta al lavoro di squadra e all’innovazione.
Leonardo investe anche in ricerca e sviluppo, destinando ogni anno circa il 10% del fatturato in questo settore. L’azienda ha una forte presenza in numerosi progetti di ricerca dei Programmi Quadro dell’Unione Europea, e collabora con università e centri di ricerca di fama internazionale per identificare le sfide tecnologiche del futuro e sviluppare soluzioni innovative.
Leonardo è anche un’azienda impegnata nella promozione dell’innovazione tra i giovani. L’azienda sostiene diverse iniziative educative e promuove programmi di stage e tirocinio per gli studenti, con l’obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per il futuro e aiutare a formare la prossima generazione di leader nella tecnologia.
In conclusione, Leonardo rappresenta un’eccellenza italiana dell’alta tecnologia e dell’innovazione, impegnata a sviluppare soluzioni avanzate per la difesa, la sicurezza, l’aeronautica e lo spazio. Grazie alla vasta gamma di prodotti realizzati e alla presenza internazionale, l’azienda si conferma un partner affidabile per i propri clienti, offrendo soluzioni personalizzate e all’avanguardia. La politica di responsabilità sociale d’impresa, l’investimento nella ricerca e sviluppo e il sostegno dell’innovazione tra i giovani, rendono Leonardo un esempio di eccellenza e di sostenibilità nel panorama delle imprese italiane ed europee.