Fin da piccolo, Leo Gassmann si è dimostrato un ragazzo estremamente creativo ed eclettico, appassionato di musica, teatro e cinematografia, dotato di una spiccata sensibilità artistica che lo ha portato a esplorare molteplici forme d’espressione.
Dopo aver debuttato giovanissimo sul grande schermo, a soli 10 anni, con un piccolissimo ruolo nel film “Una famiglia perfetta” di Paolo Genovese, Leo Gassmann ha deciso di dedicarsi completamente alla musica, sua grande passione.
Nel 2015 ha formato la sua prima band, i “Gassman”, insieme al fratello Francesco e ad alcuni amici, con cui ha iniziato a esibirsi in piccoli locali di Roma e dintorni, presentando i loro brani originali, influenzati dal rock e dal pop internazionale.
Nel 2016 hanno partecipato al “FreeWay Tour” di Radio Deejay, esibendosi sui palchi di molte città italiane insieme ad altri giovani artisti emergenti.
L’anno successivo, Leo Gassmann ha deciso di intraprendere la carriera da solista, firmando un contratto discografico con la Sony Music Italy.
Il suo primo singolo, “Perché ti amo”, è uscito nel maggio del 2017, ottenendo subito un grande consenso di pubblico e critica, grazie anche al video diretto da Cosimo Alemà e girato a Cinecittà.
Il brano, una ballata pop romantica e orecchiabile, ha raggiunto le prime posizioni della classifica radiofonica italiana, facendo conoscere al grande pubblico l’artista romano.
Nel settembre del 2017 Leo Gassmann ha pubblicato il suo primo album, dal titolo “Vai bene così”, anticipato dal secondo singolo “Raya”.
Il disco, prodotto dallo stesso Gassmann insieme a Niccolò Agliardi e Federico Nardelli, racchiude dodici tracce, in cui l’artista si confronta con tematiche universali come l’amore, l’amicizia, l’ironia e la malinconia, accompagnato dal sound fresco e moderno di una band di dieci elementi.
L’album ha ricevuto numerosi apprezzamenti dalla critica, definendolo come un debutto sorprendente, maturo e ben strutturato.
Nel corso degli anni successivi, Leo Gassmann ha continuato a sviluppare la sua carriera musicale, partecipando a vari festival e manifestazioni, tra cui il Festival di Sanremo 2019, dove ha presentato il brano “Vai bene così”, e il Festival di Castrocaro 2020, dove si è esibito con la canzone “In questa città”.
Nel 2021 ha collaborato con il cantautore italiano Brunori Sas, partecipando al progetto “Brunori Aperitour” e duettando con lui in varie piazze italiane.
Oltre alla musica, Leo Gassmann ha continuato a coltivare le sue altre passioni, recitando in alcune produzioni teatrali e cinematografiche, come il film “Una vita spericolata” di Marco Ponti e la serie televisiva “L’isola di Pietro” con Gianni Morandi.
Ha anche scritto e diretto alcuni cortometraggi, tra cui “Hertz”, presentato alla 77ª Mostra del Cinema di Venezia come opera prima nella sezione “Corto Cortissimo”.
Leo Gassmann è un artista completo, capace di esprimersi attraverso molteplici linguaggi artistici, sempre alla ricerca di nuove sfide e stimoli creativi.
Con la sua personalità solare, genuina e creativa, rappresenta una delle figure più interessanti e promettenti della scena musicale italiana, destinata a conquistare un sempre più vasto pubblico di appassionati.