La carriera di Lena Olin inizia nel 1976 con il film “Gripsholm”. Dopo aver lavorato in diversi film svedesi, viene notata da Ingmar Bergman e recita nel suo film “Fanny e Alexander” del 1982. Il suo ruolo come la malvagia matrigna in questo film le permette di ottenere la candidatura al premio Oscar come Miglior Attrice non protagonista.
Negli anni ’90 Lena Olin recita in diverse produzioni americane, tra cui “L’insostenibile leggerezza dell’essere” del 1988, “Romeo is Bleeding” del 1993 e “La regina dei dannati” del 2002. Nel 1994 è protagonista del film “Ritorno a Cold Mountain”, che le permette di ottenere la seconda candidatura all’Oscar come Miglior Attrice non protagonista.
Lena Olin ha anche lavorato in televisione. Nel 2011 recita nella serie televisiva “Fringe” nel ruolo di Nina Sharp. Nel 2018 invece è protagonista della serie Netflix “Riviera”, dove interpreta la matriarca della famiglia Clios.
Oltre alla sua carriera come attrice, Lena Olin ha anche lavorato come regista. Il suo primo film “The Unbearable Lightness of Being” è stato presentato al Festival di Cannes nel 1988.
Lena Olin è stata sposata con l’attore e regista Lasse Hallström dal 1994 al 2000. La coppia ha una figlia, Tora. In seguito alla fine del matrimonio con Hallström, Lena Olin ha iniziato una relazione con il regista neozelandese Richard Hobert, con cui ha avuto un altro figlio, August.
Lena Olin è una delle attrici svedesi più note a livello internazionale. La sua capacità di interpretare personaggi complessi e la sua bellezza naturale l’hanno resa molto popolare tra il pubblico di tutto il mondo. Ha lavorato con alcuni dei registi più importanti del cinema, come Ingmar Bergman e Sydney Pollack, e ha dimostrato una grande versatilità come attrice. Il suo lavoro è stato riconosciuto con diverse candidature ai più importanti premi cinematografici, tra cui gli Oscar e i Golden Globe. Inoltre, la sua esperienza come regista dimostra che Lena Olin è una artista completa e poliedrica, capace di esprimersi in diversi campi del mondo dello spettacolo.