Per fare il lemon curd sono necessari pochissimi ingredienti: sei uova, 250 grammi di burro, 300 grammi di zucchero, il succo e la scorza di tre limoni. La preparazione non è complessa, ma richiede attenzione nella cottura. Iniziamo separando i tuorli dagli albumi. In una ciotola capiente, mettiamo i tuorli insieme allo zucchero e le sbattiamo fino a far diventare il composto liscio e spumoso. Aggiungiamo il burro fuso, il succo di limone e la scorza grattugiata e mescoliamo bene.
A questo punto, mettiamo il composto in una pentola e cuociamo a bagnomaria a fuoco medio-basso. È importante mescolare continuamente con una frusta per evitare che le uova si cuociano troppo velocemente e si creino grumi. La crema inizierà a schiumare e poi a addensarsi: il processo di cottura dura circa 15-20 minuti.
Quando il lemon curd è pronto, lo trasferiamo in un barattolo di vetro e lo conserviamo in frigorifero per un massimo di dieci giorni. Durante la conservazione, la crema si solidificherà ulteriormente e diventerà più compatta, ma basterà mescolarla un po’ prima di utilizzarla per renderla cremosa nuovamente.
Il lemon curd si presta a molteplici utilizzi in cucina. Ad esempio, può essere utilizzato come glassa per coprire torte o dolcetti, oppure come farcitura per i croissant, le crepes o le brioche. Inoltre, può essere servito come topping per gelati, cereali o yogurt.
È possibile personalizzare il lemon curd aggiungendo o sostituendo gli ingredienti principali con altri sapori. Ad esempio, sostituendo i limoni con arance, lime o frutti di bosco si possono creare diverse varianti di crema. Inoltre, si possono aggiungere spezie come cannella, zenzero o vaniglia per dare un tocco in più alla crema.
In conclusione, il lemon curd è un’ottima soluzione per utilizzare i limoni in eccesso o per dare un po’ di sapore in più ai propri dolci. La sua preparazione non è difficile e i suoi utilizzi in cucina sono veramente molteplici. Quindi, non esitate a provare a fare questa deliziosa crema per poter avere un’esplosione di gusto in bocca ogni volta che la degusterete.