Fondata nel 1850 dai tre fratelli Lehman, l’azienda crebbe rapidamente diventando una delle più importanti banche d’affari del mondo. Nel 2007, l’anno prima della bancarotta, Lehman Brothers registrò profitti per 4,19 miliardi di dollari.
Ma cosa causò la rovina di una delle banche d’affari più solide del pianeta?
Le cause della bancarotta di Lehman Brothers sono state diverse e complesse.
La principale causa è scorretta gestione del rischio. Negli anni precedenti alla bancarotta, Lehman Brothers aveva investito pesantemente nel mercato immobiliare americano, soprattutto attraverso l’acquisto di mutui subprime. Tuttavia, quando la bolla immobiliare iniziò a scoppiare, la banca si trovò con troppe attività immobiliari a valere meno di quanto fossero state acquistate.
Lehman Brothers cercò di salvare la banca scegliendo di vendere alcuni dei suoi asset, ma la situazione sfuggì loro di mano quando il governo americano annunciò il fallimento di Fannie Mae e Freddie Mac, le due principali società di finanziamento immobiliare del Paese.
L’annuncio della bancarotta delle due grandi banche infiammò immediatamente i mercati finanziari, che contagiati dallo scandalo, causarono la caduta la caduta di Lehman Brothers.
La bancarotta di Lehman Brothers ebbe un effetto a catena sul sistema finanziario globale, scatenando una crisi finanziaria senza precedenti. Le istituzioni finanziarie in tutto il mondo che avevano investito in Lehman Brothers furono colpite gravemente.
La crisi finanziaria che ne seguì colpì il mondo intero, causando una recessione globale e facendo cadere molti altri istituti bancari.
Il fallimento di Lehman Brothers segnò la fine di un’era per il sistema finanziario mondiale e per il modo in cui veniva gestito il rischio in questo settore.
I governi di tutto il mondo furono costretti ad intervenire per salvare le banche e prevenire ulteriori fallimenti, adottando politiche di stimolo per evitare una possibile depressione economica.
Inoltre, il fallimento di Lehman Brothers fece emergere la necessità di una maggiore regolamentazione del settore finanziario, al fine di prevenire una crisi simile in futuro.
La bancarotta di Lehman Brothers rappresentò una grande lezione per il mondo finanziario e un avviso per tutti coloro che gestiscono i propri rischi nel mercato finanziario.
In sintesi, la caduta di Lehman Brothers segnò il inizio della crisi finanziaria globale più grave del dopoguerra, ma contemporaneamente diede l’opportunità ai governi di tutto il mondo di rivedere le loro politiche finanziarie e di creare un sistema più stabile e sicuro per il futuro.