Lee ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come modello nel 1991, ma ben presto ha deciso di dedicarsi alla recitazione. Ha debuttato sul grande schermo nel 1995 nel film “Who Drives Me Mad?”, che gli ha valso il riconoscimento della critica e il premio come miglior nuovo attore al Blue Dragon Film Awards.
Negli anni successivi, Lee è diventato un volto noto del cinema coreano, recitando in numerosi film di successo come “Joint Security Area” (2000), diretto da Park Chan-wook, e “A Bittersweet Life” (2005), diretto da Kim Jee-woon. Le sue performance intense e profonde gli hanno valso numerosi premi e lodi per la sua abilità nel trasmettere emozioni sullo schermo.
Ma è stato con il film “I Saw the Devil” (2010), diretto da Kim Jee-woon, che Lee ha ottenuto un grande successo internazionale. Il film, che narra la storia di un agente di polizia che cerca di vendicarsi dell’assassino di sua moglie, è diventato un cult movie ed è stato acclamato dalla critica per la sua trama avvincente e le performance straordinarie del cast. Lee è stato elogiato per la sua interpretazione del serial killer freddo e spietato, dimostrando la sua versatilità come attore.
Non solo è un attore di successo, ma Lee ha anche iniziato a recitare in produzioni internazionali. Ha fatto il suo debutto a Hollywood nel film “G.I. Joe: La nascita dei Cobra” (2009), nel quale ha interpretato il ruolo del cattivo storico, Storm Shadow. La sua performance ha catturato l’attenzione degli spettatori internazionali e gli ha aperto le porte per recitare in altri film di Hollywood come “RED 2 – Ancora più pericolosi” (2013) e “Terminator Genisys” (2015).
Oltre alla sua carriera cinematografica, Lee ha anche avuto successo nella televisione coreana. Ha recitato in diverse serie televisive di successo come “All In” (2003) e “Iris” (2009), consolidando ulteriormente la sua reputazione come uno degli attori più talentuosi e amati della Corea del Sud.
Nonostante il successo internazionale, Lee Byung-hun è rimasto sempre fedele alle sue radici coreane e continua a lavorare attivamente nel cinema e nella televisione del suo paese natale. La sua dedizione al suo mestiere e la sua versatilità come attore lo hanno reso un’icona del cinema coreano e un ambasciatore di talento della Corea del Sud nel mondo.
In conclusione, Lee Byung-hun è un attore di grande talento e successo, che ha affascinato il pubblico con le sue performance straordinarie e indimenticabili. La sua versatilità e la sua abilità nel trasmettere emozioni sullo schermo lo hanno reso una delle stelle più brillanti del cinema coreano e un attore di rilievo a livello internazionale. Siamo sicuri che continuerà a stupirci con le sue future interpretazioni, lasciando un’impronta indelebile nella storia dell’arte cinematografica.