Ci sono vari modi per acquisire nuovi lead. Una strategia molto importante è quella del marketing digitale. Essa comprende la creazione di contenuti a valore aggiunto, la promozione sui social media e la pubblicità online.
La creazione di contenuti di qualità è essenziale per attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Ad esempio, un blog aziendale può essere un’ottima fonte di informazioni utili. Infatti, i post del blog possono rispondere a domande frequenti dei clienti potenziali e aiutare a risolvere problemi per i loro bisogni. I contenuti di qualità (sia video che testi) possono essere condivisi sui social media, massimizzando così la visibilità dell’azienda.
Quando si utilizzano i social media, è fondamentale valutare quale piattaforma è la più adatta per il business. Non tutte le piattaforme sono uguali e non tutti i target di mercato sono presenti su tutte le piattaforme. Tuttavia, una volta che è stata individuata quella corretta, occorre garantire di comunicare il giusto messaggio. Una buona strategia su Twitter, ad esempio, prevede l’uso di hashtag pertinenti per raggiungere utenti interessati al proprio mercato di riferimento.
Infine, la pubblicità online è un modo efficace per raggiungere un pubblico molto vasto. La pubblicità a pagamento su Facebook e Google sono le metodi più popolari. Le due piattaforme offrono un sistema di targetizzazione molto avanzato attraverso il quale è possibile scegliere esattamente chi vedere gli annunci (ad es. per tipologia di lavoro, indirizzo, interessi).
Tuttavia, una volta che si sono acquisiti i lead, occorre esaminare con attenzione la loro idoneità. Questo processo è noto come “qualificazione dei lead” e al fine di conseguirlo, occorre porsi diverse domande di verifica sul cliente. Ad esempio, le domande potrebbero essere: “Quali sono le loro esigenze?”, “Come si possono aiutare queste persone a realizzare i loro obiettivi?”.
Infine, è necessario tenere traccia di ogni lead acquisito e il modo in cui sono stati acquisiti. Ciò eviterà di far perdere traccia di quei prospetti di interesse che potrebbero essere interessati all’azienda ma che per qualche motivo sono stati quasi persi.
In sintesi, acquisire nuovi lead è un processo continuo che richiede una comprensione profonda del mercato di riferimento e dei suoi clienti. Le strategie di marketing digitale, la qualificazione dei lead e la gestione delle informazioni sono tutti fattori chiave nella costruzione di un business di successo.