Sei un neopatentato e stai cercando di acquistare la tua prima auto? Sei a conoscenza delle tipologie di veicoli che puoi guidare con la tua patente di guida appena ottenuta? In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie sulle auto consentite per i neopatentati.

Quali tipi di patenti possono guidare le auto per neopatentati?

Le auto per neopatentati si riferiscono principalmente alle categorie di patenti di guida A1, A2 e B. Vediamo nel dettaglio quali tipologie di veicoli si possono guidare con queste patenti.

Patente A1

La patente A1 è la patente di guida per motocicli con una cilindrata massima di 125cc o una potenza massima di 11kW. Con questa patente, i neopatentati possono guidare scooter e motocicli di piccola cilindrata, ma non auto.

Patente A2

La patente A2 è la patente di guida per motocicli di media potenza, con una potenza massima di 35kW e un rapporto peso/potenza massimo di 0,2kW/kg. Anche con questa patente, non è possibile guidare auto. Si applica solo ai motocicli con una potenza limitata.

Patente B

La patente B è la patente di guida per autoveicoli, inclusi i veicoli elettrici. I neopatentati che hanno ottenuto la patente di guida B possono guidare automobili con un peso massimo di 3.500 kg e un massimo di 9 posti, compreso il conducente. Questa patente ti permette di guidare un’ampia gamma di auto, dalle vetture tradizionali alle auto a trazione integrale.

Quali restrizioni temporali si applicano ai neopatentati?

Per i neopatentati, ci sono alcune restrizioni temporali da tenere in considerazione. Durante il primo anno di patente, non è consentito guidare veicoli con un rapporto peso/potenza superiore a 55kW/ton (inclusi i veicoli a noleggio). Dopo il primo anno, questa restrizione viene sollevata e puoi guidare veicoli con una potenza superiore.

Ricorda che queste restrizioni temporali si applicano solo per i primi anni di guida come neopatentato. Successivamente, potrai godere della piena libertà di scegliere l’auto che preferisci, nel rispetto delle altre norme del codice della strada.

Le tipologie di auto consentite per i neopatentati variano a seconda della categoria di patente di guida posseduta. La patente A1 consente la guida di motocicli di piccola cilindrata, la patente A2 la guida di motocicli di media potenza e la patente B la guida di automobili. Ricorda che sono presenti restrizioni temporali per determinati tipi di veicoli durante i primi anni di guida come neopatentato. Assicurati di rispettare sempre le norme del codice della strada e guidare in modo responsabile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!