La più grande di Monterosso è nota come Spiaggia di Fegina. Con una grande estensione di sabbia, questa spiaggia offre un’ampia gamma di servizi per i visitatori, tra cui ombrelloni, lettini, docce e bagni pubblici. I turisti possono rilassarsi comodamente e godersi il sole o fare una nuotata nelle acque turchesi del Mar Ligure. La spiaggia di Fegina è anche famosa per i suoi ristoranti e bar che si affacciano sul mare, dove i visitatori possono gustare deliziosi piatti di pesce fresco o sorseggiare un cocktail rinfrescante mentre godono della vista mozzafiato.
Un’altra spiaggia importante di Monterosso è la Spiaggia Vecchia, situata nel centro storico del villaggio. Questa spiaggia è caratterizzata da ciottoli e rocce, ma offre comunque un ambiente piacevole per prendere il sole e fare il bagno. Circondata da edifici colorati e stretti vicoli, la Spiaggia Vecchia offre un’atmosfera unica e affascinante. Qui i visitatori possono passeggiare lungo il lungomare, visitare le tradizionali botteghe di artigianato locale o assaggiare la famosa focaccia ligure.
Le spiagge di Monterosso sono anche un punto di partenza ideale per esplorare i meravigliosi sentieri costieri delle Cinque Terre. Attraverso questi sentieri, i visitatori possono ammirare panorami mozzafiato della costa e raggiungere le altre incantevoli cittadine delle Cinque Terre. Ad esempio, da Monterosso è possibile intraprendere il sentiero che conduce a Vernazza, un altro affascinante villaggio costiero noto per le sue affascinanti stradine e le sue tradizionali case colorate.
Nonostante l’afflusso di turisti durante l’estate, le spiagge di Monterosso mantengono ancora il loro fascino e autenticità. Gli abitanti del villaggio si impegnano a mantenere pulite e ordinate le spiagge, rendendole un luogo piacevole da visitare. Inoltre, l’atmosfera tranquilla e rilassante di Monterosso è perfetta per coloro che desiderano fuggire dal trambusto della vita quotidiana e godersi una pausa dalla routine.
Oltre alle spiagge, Monterosso offre anche numerose altre attrazioni per i visitatori. Nel centro storico, è possibile visitare la Chiesa di San Giovanni Battista, un’esempio di architettura religiosa ligure del XII secolo. Inoltre, la cittadina è famosa per la sua produzione di vino, quindi i turisti possono godersi una degustazione di vini locali o partecipare a un tour delle cantine vinicole.
In definitiva, le spiagge di Monterosso rappresentano una vera gemma sulla costa ligure. Con i suoi panorami mozzafiato, la sabbia dorata e il mare cristallino, Monterosso è una destinazione ideale per gli amanti del sole e del mare. Quindi, se state programmando una vacanza in Italia, non dovreste assolutamente perdere l’opportunità di visitare e rilassarvi sulle meravigliose spiagge di Monterosso.