Oltre ad essere gustoso, il cotechino è anche molto versatile in cucina, e può essere utilizzato in numerose ricette. Ecco alcuni esempi.
Pasta con cotechino e funghi: per preparare questo piatto, cuocete la pasta in abbondante acqua salata, e nel frattempo tritate finemente una cipolla e fatela imbiondire in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungete poi il cotechino tagliato a cubetti e i funghi già puliti e affettati, e lasciate cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Scolate la pasta al dente e unitela al condimento, aggiungendo anche una spolverata di pepe e di parmigiano reggiano grattugiato.
Cotechino con lenticchie: si tratta di uno dei piatti più classici della cucina italiana, che viene consumato tradizionalmente il 1° gennaio, come augurio di buon anno. Cuocete le lenticchie (meglio se di tipo Castelluccio) in acqua bollente salata, e nel frattempo fate cuocere il cotechino in una pentola con acqua calda per circa 1 ora. Quando le lenticchie sono pronte, scolatele e conditele con olio d’oliva, aceto balsamico, sale e pepe. Scolate il cotechino e tagliatelo a fette spesse, servendo poi il tutto insieme, magari accompagnando il piatto con una fetta di pane fragrante.
Pizza con cotechino e gorgonzola: se siete degli amanti della pizza gourmet, questa ricetta fa per voi. Prepare la vostra base di pizza preferita, stendendola sottile e cuocendola per qualche minuto in forno già caldo. Nel frattempo, tagliate a cubetti il cotechino e fatelo saltare in padella con un po’ di burro e di cipolla tritata. Aggiungete poi il gorgonzola a pezzetti, facendolo sciogliere lentamente insieme al sugo di cotechino. Quando la pizza è quasi pronta, spalmate sopra il composto di cotechino e gorgonzola, e infornate di nuovo fino a che la mozzarella non si sarà completamente sciolta.
Insalata con cotechino e mele: infine, un’idea per una cena leggera ma gustosa. Affettate finemente il cotechino e fatelo dorare in una padella antiaderente senza olio. Nel frattempo, preparate un’insalata fresca con lattuga, carote grattuggiate, pomodori e una mela verde tagliata a cubetti. Condite con olio, aceto balsamico e sale, unite poi il cotechino caldo tagliato a listarelle sottili. Mescolate bene il tutto e servite subito.
Queste sono solo alcune delle ricette che si possono preparare con il cotechino, ma le combinazioni sono praticamente infinite. Ogni piatto rispecchia la tradizione culinaria delle diverse regioni italiane, da Nord a Sud, e porta in tavola sapore e allegria. Buon appetito!