La Sardegna è famosa per le sue paradisiache e tra le aree più affascinanti dell’isola, la Sardegna Orientale può essere considerata un vero gioiello. Questa parte dell’isola è caratterizzata da paesaggi mozzafiato, acque cristalline e una varietà di spiagge che lasciano senza fiato. In questo articolo, vi porterò alla scoperta delle più belle spiagge Sardegna Orientale.

Cominciamo il nostro viaggio con la di Cala Luna. Situata nei pressi di Dorgali, questa spiaggia è famosa per le sue imponenti falesie di roccia calcarea che la circondano. L’accesso a Cala Luna può avvenire solo via mare o tramite un lungo sentiero escursionistico. Una volta arrivati, sarete premiati con acque trasparenti e bianca, perfette per prendere il sole e rilassarsi al riparo dagli sguardi indiscreti.

Proseguendo verso sud, si può scoprire la bellezza di Cala Goloritzè. Considerata una delle spiagge più spettacolari della Sardegna, è caratterizzata da una maestosa guglia di pietra calcarea che si erge sopra il mare. Questa spiaggia è raggiungibile solo via mare o tramite un sentiero di circa un’ora. Un consiglio: non dimenticate di prendere maschera e snorkel, perché le acque intorno a Cala Goloritzè sono ideali per l’esplorazione subacquea.

Proseguendo verso Orosei, si arriva alla spiaggia di Bidderosa. Questa spiaggia si trova all’interno dell’omonima area protetta e offre un’atmosfera selvaggia e incontaminata. Qui troverete un litorale ancora relativamente poco frequentato, con pinete e dune di sabbia che si stagliano dietro la spiaggia. Non appena vi immergerete nelle sue acque turchesi, capirete perché Bidderosa è considerata una vera perla nascosta della Sardegna Orientale.

Passiamo ora alla spiaggia di Budoni, famosa per la sua bellezza e lunghezza. Con i suoi 18 chilometri di sabbia bianca, questa spiaggia offre spazi ampi e tranquilli dove rilassarsi e godersi il sole. Budoni è molto apprezzata anche per la sua organizzazione, infatti, qui troverete stabilimenti balneari attrezzati, bar e ristoranti. Inoltre, le sue acque poco profonde la rendono perfetta per le famiglie con bambini.

Concludiamo il nostro viaggio con la spiaggia di Capo Comino. Situata nel comune di Siniscola, Capo Comino vanta un litorale caratterizzato da dune di sabbia bianca e acque cristalline. Qui troverete una spiaggia selvaggia e poco frequentata, ideale per chi cerca tranquillità e privacy. Dopo una giornata di sole, potrete ammirare il panorama di Capo Comino dal faro che si erge su una piccola altura, godendo di una vista panoramica sul mare.

In conclusione, la Sardegna Orientale offre alcune delle spiagge più belle dell’isola. Da Cala Luna a Capo Comino, ogni spiaggia ha il suo fascino e la sua unicità. Quindi, se state pensando di visitare la Sardegna, non dimenticate di includere nella vostra lista di mete queste meravigliose spiagge che vi regaleranno ricordi indimenticabili.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!