1. Ragu di carne
Il ragu di carne è una delle salse più classiche per accompagnare gli agnolotti piemontesi. Preparato con carne macinata, pomodoro, cipolle, carote, sedano e spezie, il ragu si cuoce a fuoco lento per diverse ore, sviluppando un sapore ricco e succulento. Servi gli agnolotti con una generosa porzione di ragu di carne e una spolverata di parmigiano grattugiato.
2. Burro e salvia
Il condimento più semplice e tradizionale per gli agnolotti piemontesi è il burro fuso e la salvia croccante. In una padella, fai sciogliere del burro e aggiungi delle foglie di salvia fresca. Fai cuocere fino a quando il burro diventa dorato e la salvia è croccante. Versa il burro e la salvia sopra gli agnolotti e spolverizza con formaggio grattugiato per una nota extra di sapore.
3. Salsa al tartufo
Se vuoi un condimento più ricercato, prova la salsa al tartufo per gli agnolotti. In una padella, fai sciogliere del burro e aggiungi del tartufo tritato o della salsa al tartufo già pronta. Aggiungi un po’ di panna per una consistenza cremosa e cuoci a fuoco lento per qualche minuto. Versa la salsa al tartufo sopra gli agnolotti e decora con qualche scaglia di tartufo fresco, se disponibile.
4. Pesto di noci
Il pesto di noci è un altro condimento delizioso per gli agnolotti piemontesi. Frulla insieme noci, basilico, olio extravergine di oliva, aglio e formaggio grattugiato fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi un po’ di sale e pepe secondo il tuo gusto. Versa il pesto di noci sul piatto di agnolotti e mescola delicatamente per assicurarti che ogni raviolo sia ricoperto dalla salsa.
5. Salsa di pomodoro fresco
Per un condimento più leggero, prova la salsa di pomodoro fresco. Sbollenta i pomodori per pelarli, poi tagliali a cubetti. In una padella, fai soffriggere aglio e cipolla in olio d’oliva. Aggiungi i pomodori cubettati e cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti. Aggiungi sale, pepe e basilico fresco al gusto. Versa la salsa di pomodoro sui tuoi agnolotti e goditi il sapore di un piatto estivo e genuino.
- Conclusione:
Gli agnolotti piemontesi sono un piatto versatile che può essere accompagnato da una varietà di condimenti gustosi. Sperimenta queste ricette o personalizzale aggiungendo ingredienti che ami, come funghi, formaggi o verdure. Infine, non dimenticarti di servire gli agnolotti con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco di sapore extra. Buon appetito!