Le gallette alle albicocche sono un’ottima scelta per la colazione o la merenda, offrendo un’alternativa sana ai dolcetti più tradizionali. Inoltre, se siete alla ricerca di uno spuntino goloso ma non volete appesantirvi troppo, le gallette alle albicocche sono la scelta perfetta. Infatti, sono a basso contenuto di grassi, zuccheri e calorie, ma senza rinunciare al gusto e alla bontà.
Inoltre, le gallette alle albicocche possono offrire anche numerosi benefici per la salute. Le albicocche sono ricche di vitamina A, un nutriente essenziale per una buona salute della vista, della pelle e ossa. Inoltre, le albicocche sono anche una buona fonte di potassio, fibra e vitamine del gruppo B. La fibra presente nelle albicocche aiuta a mantenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue, prevenendo l’insorgenza del diabete di tipo 2.
Ma come si preparano le gallette alle albicocche? Ecco la ricetta:
Ingredienti:
– 150 g di farina integrale
– 100 g di farina 00
– 50 g di avena
– 50 g di zucchero di canna
– 1 uovo
– 120 g di burro
– 200 g di albicocche fresche
– 50 g di zucchero semolato
– 1 limone
Procedimento:
Iniziamo preparando la composta di albicocche. Tagliamo le albicocche a cubetti piccoli e mettiamole in una pentola con il succo di un limone e lo zucchero semolato. Cuociamo per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le albicocche non si saranno disfatte e il composto avrà raggiunto la consistenza desiderata. Lasciamo raffreddare.
In una ciotola, uniamo le due farine e l’avena. Aggiungiamo il burro a pezzetti e lavoriamo il tutto con le mani fino a ottenere un impasto friabile. Aggiungiamo lo zucchero di canna e l’uovo e mescoliamo bene il tutto.
Stendiamo l’impasto su un piano infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritagliamo dei dischi con un coppapasta e pongiamoli su una teglia foderata con carta da forno.
Con l’aiuto di un cucchiaino, versiamo un po’ di composta di albicocche al centro di ogni disco di pasta. Ripieghiamo i bordi verso il centro della galletta e spennelliamo la superficie con del latte.
Inforniamo la teglia in forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti, finché le gallette non risultano dorate e fragranti.
Conserviamo le gallette alle albicocche in un contenitore ermetico per mantenerle fresche e croccanti. Sono perfette da gustare accompagnate da una tazza di tè o di caffè, oppure in versione salata abbinandole a formaggi cremosi o prosciutto cotto.
In conclusione, le gallette alle albicocche sono una scelta sana e deliziosa per ogni momento della giornata. Grazie alla loro leggerezza e al loro sapore inconfondibile, questi si adattano a ogni palato, regalando un tocco di dolcezza e genuinità ad ogni boccone. Provate anche voi a realizzare le vostre gallette alle albicocche e lasciatevi conquistare dal loro irresistibile gusto!