Quali tipi di cappotti possono essere lavati in lavatrice?
Prima di procedere con il lavaggio, è importante assicurarsi che il cappotto sia adatto per la lavatrice. In generale, i cappotti in tessuti resistenti come il cotone, la lana o i materiali sintetici possono essere lavati in lavatrice. Tuttavia, cappotti in pelle, camoscio o tessuti delicati potrebbero richiedere una pulizia professionale o un trattamento speciale.
Come preparare il cappotto per il lavaggio in lavatrice?
Prima di mettere il cappotto in lavatrice, è importante prepararlo correttamente. Ecco cosa fare:
- Controllare l’etichetta del produttore per verificare eventuali indicazioni speciali sul lavaggio del cappotto.
- Chiudere tutte le cerniere, bottoni o ganci presenti sul cappotto.
- Rimuovere dagli eventuali taschini oggetti come monete o fazzoletti di carta.
- Spazzolare il cappotto per rimuovere eventuali residui o peli.
Quale programma e temperatura utilizzare per il lavaggio?
Una volta preparato il cappotto, è il momento di lavarlo in lavatrice. Ecco alcuni consigli sui programmi e le temperature da utilizzare:
- Utilizzare un programma per capi delicati o per lana, se disponibile. In alternativa, selezionare un programma a bassa velocità di centrifuga.
- Utilizzare una temperatura dell’acqua fredda o ti tepida (massimo 30 gradi) per evitare che il cappotto si restringa o si rovini.
- Evitare l’utilizzo di candeggina, ammorbidenti o detergenti aggressivi. Scegliere un detergente delicato e specifico per capi delicati o lana.
Come asciugare il cappotto dopo il lavaggio in lavatrice?
Dopo il lavaggio in lavatrice, è importante asciugare il cappotto correttamente per evitare danni. Ecco cosa fare:
- Evitare di utilizzare l’asciugatrice, in quanto potrebbe causare restringimenti o deformazioni del cappotto.
- Stendere il cappotto su un’asse o un appoggio orizzontale.
- Assicurarsi che il cappotto sia ben disteso e non piegato o ammucchiato.
- Lasciare il cappotto asciugare all’aria, evitando l’esposizione diretta alla luce solare o a fonti di calore elevate.
Sebbene i cappotti siano un capo d’abbigliamento che richiede cure particolari, molti di essi possono essere lavati in lavatrice seguendo alcune semplici regole. Prima di procedere con il lavaggio, è importante verificare che il cappotto sia adatto per la lavatrice e prepararlo correttamente. Durante il lavaggio, scegliere programmi e temperature adatti per evitare danni al capo. Infine, asciugare il cappotto correttamente per mantenerlo in buone condizioni. Seguendo queste precauzioni, potrai lavare i tuoi cappotti in lavatrice senza problemi e risparmiare tempo e denaro.