L’Associazione Calcio Lanerossi Vicenza è una squadra di calcio italiana con sede a Vicenza, in Veneto. La stagione 1966-1967 è stata una delle più memorabili nella storia del club, con una performance eccezionale che ha portato alla promozione in Serie A.
La squadra era guidata dall’allenatore Nereo Rocco, un uomo di grande esperienza e talento. Con il suo carisma e la sua abilità tattica, Rocco ha saputo mettere insieme una squadra competitiva pronta a lottare per la promozione nella massima serie del calcio italiano.
Il campionato si aprì con una serie di risultati positivi per la squadra. Il Vicenza giocava un calcio veloce e aggressivo, con una difesa solida e un attacco affidabile. I giocatori chiave come Roberto Boninsegna e Pietro Anastasi hanno dimostrato tutto il loro talento, guidando la squadra verso importanti vittorie.
Nel corso della stagione, il Vicenza ha continuato a collezionare vittorie importanti, consolidando la sua posizione nel vertice della classifica di Serie B. Il pubblico di Vicenza è stato sempre numeroso e appassionato, con il Bentegodi che si riempiva per sostenere la squadra.
La promozione è poi arrivata alla penultima giornata del campionato, quando il Vicenza ha affrontato il Cosenza. È stata una partita emozionante, piena di tensione e adrenalina. Il Vicenza ha tirato fuori un’ottima prestazione vincendo per 3-1, assicurandosi la promozione in Serie A con un turno d’anticipo.
La città di Vicenza era in festa, i tifosi si riversavano per le strade per celebrare il grande risultato del loro amato club. La promozione in Serie A rappresentava una grande conquista per il Vicenza, che tornava a calcare i campi della massima serie dopo cinque anni di assenza.
La stagione successiva, il Vicenza avrebbe sfidato le squadre più importanti d’Italia. Sebbene la lotta per la salvezza fosse stata difficile, la squadra ha dimostrato carattere e determinazione. Nonostante non sia riuscito a mantenere la categoria, il Vicenza ha lasciato un’impronta positiva nella Serie A 1967-1968.
Gli anni successivi non sono stati altrettanto brillanti per il Vicenza, che è sceso in Serie C nel 1972. Nonostante le difficoltà, il club ha continuato a lottare e a risalire le graduatorie, cercando costantemente di ritornare nella massima serie. Nel corso degli anni, il Vicenza ha avuto alti e bassi, ma rimane un punto di riferimento importante per il calcio veneto.
Il 1966-1967 rimane ancora una delle stagioni più memorabili nella storia del calcio di Vicenza. L’entusiasmo e la passione dei tifosi, i risultati positivi e la promozione in Serie A hanno reso quella stagione indimenticabile per il club e il suo pubblico.
Oggi, l’Associazione Calcio Lanerossi Vicenza continua ad impegnarsi per raggiungere obiettivi importanti. Spera di tornare nella massima serie, così come nel 1966-1967, e di rivivere le emozioni del passato. La squadra ha una lunga tradizione calcistica e gli appassionati tifosi che la sostengono sono pronti a sostenere il club in ogni momento.