Nato a Montreal, in Canada, nel 1998, la passione per la velocità di Stroll è stata evidente fin dall’infanzia. Il padre, Lawrence Stroll, è un uomo d’affari di successo e anche un appassionato di automobilismo. Ha introdotto suo figlio al mondo delle corse e ha iniziato a finanziare la sua carriera sin da quando era giovane.
La carriera di Stroll è iniziata con la Formula 4 nel 2014, dove Vince il campionato nazionale canadese. Poi ha fatto il salto alla Formula 3 europea l’anno seguente, riservandosi il secondo posto del campionato. Nel 2016, è passato alla Formula 1 e ha corso per la squadra di Willams.
Stroll è diventato il secondo pilota canadese a ricevere una licenza FIA di F1 dopo la partecipazione di Jacques Villeneuve nel 1996. Ha fatto il suo debutto nel Gran Premio d’Australia nel 2017 e ha subito attirato l’attenzione con una prestazione impressionante.
Dal suo debutto, Stroll ha continuato a migliorare e crescere come pilota. Ha segnato il suo primo podio nel Gran Premio d’Azerbaigian nel 2017, che l’ha visto diventare il terzo pilota più giovane della storia ad arrivare sul podio della F1.
Nonostante ci sia stato un inizio difficile, Lance Stroll si è dimostrato insieme a una buona capacità professionale anche un grande coraggio. Ha messo alla prova la sua determinazione quando è stato il primo pilota ad aver contratto il Coronavirus nel 2020, ma è tornato in pista dopo aver ottenuto un risultato positivo.
Nel 2019 Stroll ha firmato un contratto con Lewis Hamilton e Toto Wolff, proprietari del team Racing Point che da 2021 è stata ribattezzata Aston Martin. Nel 2020 la preoccupazione per la pandemia ha fatto slittare il debutto dell’auto su cui Lorenzo Stroll avrebbe dovuto correre con la nuova formazione, Aston Martin. Il 2021 ha visto Stroll guadagnarsi il quarto posto nel Gran Premio di Monaco e il quinto posto nel Gran Premio d’Azerbaigian, contribuendo a mantenere la posizione di testa del team nel campionato.
Lance Stroll si è dimostrato un grande pilota con una manovrabilità impeccabile e un talento sorprendente che gli ha permesso di raggiungere risultati inaspettati. Potrebbe essere proprio questo il motivo per cui attrae tanta attenzione. La sua giovane età e il suo talento innato gli hanno permesso di primeggiare nel mondo delle corse e di guadagnarsi un posto come uno dei migliori piloti della Formula 1.
Lance Stroll è sicuramente un pilota da tenere d’occhio per il futuro e probabilmente continuerà a sorprendere il pubblico con le sue prestazioni. Con la sua abilità naturale e la sua motivazione, è destinato a diventare uno dei grandi nomi del mondo delle corse e una figura di rilievo all’interno della Formula 1.