Il Lago di Orta è di origine glaciale e si estende su una superficie di circa 18 chilometri quadrati. La sua bellezza è evidente già dal primo momento in cui si ne ammira il colore azzurro brillante delle sue acque. Queste sono alimentate dal fiume Nigoglia e circondate da ulivi e boschi, che conferiscono al paesaggio un aspetto incantevole.
Una delle caratteristiche più affascinanti del lago è l’Isola di San Giulio. Questa piccola isola si trova proprio al centro del lago e ospita un antico monastero benedettino. La leggenda vuole che San Giulio abbia cacciato un enorme serpente dall’isola, rendendola sicura per gli abitanti del lago. Oggi, l’isola e il suo monastero sono popolari mete turistiche, dove è possibile ammirare affreschi medievali e godere di una vista mozzafiato sul lago.
Un’altra attrazione del Lago di Orta è il pittoresco borgo di Orta San Giulio, situato sulla sponda orientale del lago. Con le sue stradine strette e tortuose, le case colorate e le piazzette affacciate sull’acqua, questo borgo sembra uscito da una cartolina. Il centro storico è pedonale e offre la possibilità di passeggiare tra antichi edifici, negozi di artigianato locale e ristoranti che propongono specialità regionali, come i famosi risotti piemontesi.
Per gli amanti dell’architettura, il Sacro Monte di Orta è un’autentica meraviglia. Questo complesso religioso risalente al XVII secolo è costituito da una serie di 20 cappelle che rappresentano la vita di San Francesco d’Assisi. Ogni cappella è decorata con affreschi e statue di gesso, creando un percorso spirituale immerso nella natura.
Il Lago di Orta offre anche numerose opportunità per gli amanti degli sport acquatici. Si può noleggiare una barca a remi o a motore per esplorare il lago e ammirare il suo splendore da una prospettiva diversa. Le acque tranquille del lago sono perfette anche per il nuoto e la vela. Inoltre, numerosi sentieri escursionistici e ciclabili si estendono lungo le rive del lago, offrendo la possibilità di esplorare la natura circostante a piedi o in bicicletta.
Infine, una delle migliori cose da fare sul Lago di Orta è semplicemente rilassarsi e godersi la pace e la tranquillità. Lontano dal trambusto delle grandi città, si può respirare aria pura, ascoltare il suono delle onde e ammirare i bellissimi tramonti sul lago.
In conclusione, il Lago di Orta è un gioiello nascosto che merita di essere scoperto. Con la sua bellezza naturale, i suoi affascinanti borghi e le numerose attività all’aperto, questo lago offre un’esperienza autentica e indimenticabile. Quindi, se siete alla ricerca di un luogo tranquillo e incantevole dove trascorrere una vacanza o anche solo una giornata di relax, il Lago di Orta è sicuramente la scelta ideale.