Il Lago di Bled è una destinazione turistica molto popolare in Slovenia, famosa per il suo bellissimo lago alpino, la sua caratteristica isola con una chiesa e un castello sullo sfondo delle maestose montagne delle Alpi Giulie. Si trova a poco più di 50 chilometri dalla capitale della Slovenia, Lubiana, e rappresenta una delle tappe obbligatorie per chi si trovi in questa zona.

Il lago di Bled è un’attrazione unica poiché si caratterizza per la sua forma ovale lunga circa 2,12 chilometri, la sua profondità di 30 metri e un’area di 1,45 chilometri quadrati. La superficie del lago è stata formata durante la prima glaciazione, circa 500.000 anni fa ed oggi, grazie al suo aspetto mozzafiato, il Lago di Bled è diventato una meta imperdibile per i turisti che si trovano in Slovenia.

Uno dei simboli del lago è sicuramente l’isola, situata al centro del lago e sulla quale si trova la Chiesa dell’Assunzione, un imponente edificio religioso risalente al XVII secolo, con un campanile alto 54 metri. La chiesa è raggiungibile solo con l’aiuto delle tradizionali barche a remi slovene, le “pletna”, che consentono di scoprire la bellezza dell’area dall’acqua, permettendo al visitatore di ammirare le bellezze naturali che circondano il lago.

Il lago di Bled offre una vasta gamma di attività per i visitatori. Durante il periodo estivo, il lago è adatto per tutte le attività acquatiche come la nuotata, lo stand-up paddling, la canoa, il windsurf e gli sport subacquei. In inverno, il lago si trasforma in una pista di pattinaggio sul ghiaccio e la vista del lago innevato è uno spettacolo unico.

Il piccolo castello di Bled, noto come Bleski Grad, si trova sulla collina sopra il lago ed è stato costruito intorno all’anno 1000. Oggi, il castello ospita un museo storico, un ristorante e una cantina di vini locali, dove è possibile gustare piatti tipici della Slovenia, accompagnati da vini pregiati.

Il lago di Bled è inoltre circondato da meravigliosi sentieri che consentono ai turisti di scoprire la natura e la fauna locale, sia a piedi che in bicicletta. Gli amanti della natura possono visitare il Parco nazionale del Triglav, vicino al lago, dove è possibile praticare escursioni, ricerca di funghi, campeggio e varie altre attività all’aperto.

Il lago di Bled è famoso anche per le sue leggende e i miti che hanno accompagnato la sua storia. Secondo la leggenda, una volta che la signora di Bled, una donna bellissima e gentile, decise di donare tutti i suoi averi alla chiesa in cambio della fede cristiana. Tuttavia, le sue persone non accettarono di essere convertite ed uccisero la donna, che fu successivamente sepolta sull’isola con la chiesa dell’Assunzione. La leggenda narra che la campana della chiesa quando suona si rifletta nell’acqua del lago e ogni volta che qualcuno la ascolta, i suoi desideri verranno esauditi.

In sintesi, il Lago di Bled è una meravigliosa e suggestiva meta turistica, un luogo incantato che rappresenta un’esperienza indimenticabile per ogni tipo di viaggiatore che scelga di visitarlo. Dagli sport acquatici alle passeggiata nella natura, dalla visita alla chiesa dell’isola fino alla degustazione dei piatti locali, il Lago di Bled offre tutto ciò che si può desiderare per una vacanza rilassante. Una destinazione dove la bellezza del paesaggio saprà regalare momenti unici ed emozioni indimenticabili.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!