Se sei un amante della cucina italiana, sicuramente conoscerai il classico piatto chiamato “saltimbocca“. Queste deliziose fettine di carne ripiene sono un vero must della tradizione culinaria italiana e conquistano ogni palato con la loro combinazione di sapori. In questo articolo, ti sveleremo le ricette e i segreti per farcire i saltimbocca in maniera tradizionale.

Cos’è il saltimbocca?

Il saltimbocca è un piatto tipico della cucina italiana, nato nella regione del Lazio e più precisamente a Roma. È composto da fettine di vitello avvolte in una felce di prosciutto crudo e aromatizzate con foglie di salvia. Il nome “saltimbocca” deriva proprio dalla sua capacità di far saltare di gioia il palato di chi lo assaggia.

Quali ingredienti servono per i saltimbocca tradizionali?

Per preparare dei saltimbocca tradizionali, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 6 fettine di vitello sottili
  • 6 fette di prosciutto crudo
  • Foglie di salvia fresca
  • Farina
  • Burro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • Brodo vegetale

Ora scopriremo la ricetta e il procedimento per realizzare dei deliziosi saltimbocca.

Come farcire i saltimbocca in modo tradizionale?

Ecco come preparare i saltimbocca tradizionali in pochi e semplici passaggi:

  1. Premi leggermente le fettine di vitello con un batticarne per renderle ancora più sottili.
  2. Metti su ogni fettina di vitello una fetta di prosciutto crudo e una foglia di salvia.
  3. Arrotola le fettine su se stesse e fermale con uno stuzzicadenti.
  4. Infarinali leggermente.
  5. In una padella, fai sciogliere il burro con un po’ di olio extravergine d’oliva.
  6. Quando il burro è sciolto e la padella è ben calda, aggiungi i saltimbocca e falli cuocere per qualche minuto da entrambi i lati fino a quando saranno dorati.
  7. Aggiungi il vino bianco secco e lascia sfumare per alcuni secondi.
  8. Aggiungi il brodo vegetale e lascia cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti.
  9. I tuoi saltimbocca tradizionali sono pronti per essere serviti!

Accompagnali con contorni come patate arrosto o verdure grigliate per un pasto completo a tutto tondo.

I segreti dei saltimbocca italiani

Per garantire il successo dei tuoi saltimbocca, tieni conto di questi preziosi segreti:

  • Usa solo fettine di vitello di ottima qualità, preferibilmente tagliate sottili e tenere.
  • Scegli prosciutto crudo di buona qualità per garantire un sapore intenso.
  • Usa salvia fresca per aromatizzare i saltimbocca.
  • Infarina leggermente i saltimbocca per evitare che si attacchino alla padella durante la cottura.
  • Non esagerare con i tempi di cottura, poiché la carne di vitello tende ad asciugarsi facilmente se cotta troppo a lungo.

Seguendo attentamente questi consigli, sarai in grado di preparare dei saltimbocca tradizionali che conquisteranno tutti i palati.

Ora che hai imparato l’arte di come farcire i saltimbocca, cosa aspetti a provarli nella tua cucina? Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!