La tomba di Oscar Wilde è situata nel settore 89 del cimitero e si presenta come un mausoleo progettato dall’architetto Jacob Epstein. Questo monumento è caratterizzato da un enorme bassorilievo raffigurante un’allegoria della vita. In cima al mausoleo è presente una statua di un uccello muto, simbolo della morte prematura e della fine della creatività di Wilde. La tomba è circondata da una barriera di vetro per proteggerla dai danni causati dai visitatori.
Molte persone visitano la tomba di Wilde per pagare omaggio al grande scrittore e per lasciare un segno di affetto. I visitatori spesso portano fiori, biglietti e piccoli oggetti che simboleggiano la loro ammirazione per l’autore de Il ritratto di Dorian Gray.
Ma la tomba di Oscar Wilde non è solo un luogo di devozione per i suoi fan, ma anche un simbolo di lotta per i diritti LGBTQ+. Wilde era apertamente omosessuale e ha subito un processo che lo ha portato alla prigione per aver avuto rapporti con altri uomini. La sua morte prematura e il suo percorso di vita difficile hanno contribuito a fare di lui un’icona per la comunità LGBTQ+.
La tomba di Wilde è un luogo di incontro per i membri della comunità LGBTQ+ di tutto il mondo. Gli attivisti per i diritti umani sono soliti organizzare eventi commemorativi e politici in onore di Wilde e per sensibilizzare il pubblico sull’uguaglianza di genere e diversità sessuale.
Nonostante l’importanza di Oscar Wilde nella letteratura mondiale e il suo status di icona per i diritti LGBTQ+, la sua tomba ha subito negli anni vari atti vandalici. Nel 2000, la tomba è stata oggetto di un attacco in cui è stata spruzzata vernice rossa sui bassorilievi, creando un danno significativo. L’atto vandalico ha sollevato indignazione a livello globale e ha spinto le autorità francesi a proteggere meglio il mausoleo.
Oscar Wilde è stato sepolto inizialmente in una tomba privata, ma nel 1909 i suoi resti sono stati esumati e trasferiti nella posizione attuale. La sua tomba è diventata un luogo di pellegrinaggio per tantissimi appassionati di letteratura e di storia. Molte persone visitano il cimitero di Père Lachaise appositamente per ammirare la tomba di Wilde e lasciare un segno del loro amore per il poeta irlandese.
In conclusione, la tomba di Oscar Wilde rappresenta molto più di una semplice sepoltura. È un simbolo di amore, rispetto e lotta per l’uguaglianza. Attraverso questo monumento, gli ammiratori di Wilde possono ricordare il suo contributo alla letteratura e la sua battaglia per i diritti umani. La tomba di Wilde è un luogo che attira turisti da tutto il mondo, curiosi di conoscere il luogo di riposo finale di uno degli scrittori più celebri e discussi del suo tempo.