Il nome “Taormina del Saraceno” deriva dalla presenza dei Saraceni in questa zona durante il periodo medievale. Questi popoli nomadi provenienti dall’Africa del Nord arrivarono in Sicilia nel IX secolo, portando con sé la loro cultura e il loro stile architettonico. Numerosi sono i segni di questa presenza ancora visibili oggi, che conferiscono un fascino particolare a questa località.
Uno dei punti di interesse principali è sicuramente il Castello di Taormina, un’imponente fortezza che domina la città dall’alto. Costruito dagli Arabi nel X secolo, il castello offre una vista impareggiabile sulla costa e sulle montagne circostanti. Durante i giorni di apertura è possibile visitare le antiche sale, ammirare gli arredi originali e scoprire la storia degli antichi proprietari.
Ma la Taormina del Saraceno non è solo storia e cultura, è anche un luogo ideale per gli amanti della natura e del mare. Le spiagge di sabbia fine e le acque cristalline attirano l’attenzione di turisti provenienti da tutto il mondo. La spiaggia di Isola Bella, in particolare, è considerata una delle più belle d’Europa, con la sua piccola isoletta collegata alla terraferma da una striscia di sabbia.
Oltre alle bellezze naturali, Taormina del Saraceno è famosa anche per il suo centro storico. Le stradine pavimentate, le case colorate e i balconi fioriti creano un’atmosfera magica e suggestiva. Lungo queste vie si trovano negozi di artigianato locale, ristoranti tradizionali e caffè storici che offrono gustose specialità siciliane, come la granita accompagnata da deliziosi cannoli.
Uno dei luoghi più visitati è il Teatro Antico di Taormina, un incredibile anfiteatro greco-romano risalente al III secolo a.C. Questo antico teatro, con la sua acustica perfetta e la vista spettacolare sul mare, ospita ancora oggi importanti eventi culturali, come concerti e spettacoli teatrali.
Non si può lasciare Taormina del Saraceno senza aver visitato anche il Giardino Pubblico, un’oasi di pace e tranquillità situata nel centro della città. Questo parco, con i suoi alberi secolari, le fontane e le sculture, offre un luogo ideale per una piacevole passeggiata e una pausa dal caos della città.
In conclusione, la Taormina del Saraceno è un luogo magico che unisce storia, cultura, natura e mare. Un’esperienza da vivere per immergersi completamente nella bellezza e nella tradizione della Sicilia.