Radici
Le radici del mandorlo hanno la funzione di ancorare saldamente l’albero al terreno e di assorbire acqua e nutrienti. Sono radici profonde che si sviluppano in modo orizzontale e possono raggiungere una lunghezza considerevole. Le radici principali sono prive di peli radicali, ma le radichette sono ricoperte da piccoli peli che aumentano la capacità di assorbimento.
Fusto e corteccia
Il fusto del mandorlo è robusto e si sviluppa in modo verticale. Può raggiungere un’altezza di 4-9 metri, a seconda della cultivar. La corteccia è liscia e di colore grigio-marrone, ma con il tempo può sviluppare crepe e rughe. Una curiosità interessante è che la corteccia del tronco può emettere un gradevole odore di mandorla quando viene grattata o ferita.
Foglie
Le foglie del mandorlo sono caduche, ovvero cadono durante il periodo invernale. Sono di forma lanceolata, con un margine seghettato, e di colore verde intenso. Numerose foglie crescono lungo il fusto, creando una chioma folta e ombrosa.
Fiori
I fiori del mandorlo sono probabilmente la caratteristica più conosciuta e ammirata di questa pianta. Sono fiori bianchi o rosa, di piccole dimensioni, che sbocciano in abbondanza all’inizio della primavera, prima delle foglie. I rami dell’albero sono tempestati di fiori, creando un meraviglioso spettacolo floreale. L’impollinazione avviene principalmente per mezzo degli insetti.
Frutti
I frutti del mandorlo sono le mandorle. Originariamente verdi, maturano nel periodo estivo assumendo una colorazione bruna e il guscio si sfalda rivelando la mandorla. Le mandorle possono essere consumate fresche, ma sono spesso essiccate e utilizzate nell’industria dolciaria e nella preparazione di dolci tradizionali.
- Il mandorlo è un albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae.
- Le radici del mandorlo sono profonde e sviluppate orizzontalmente.
- Il fusto del mandorlo è robusto e può raggiungere altezze considerevoli.
- La corteccia del mandorlo è di colore grigio-marrone e può emanare un odore di mandorla quando viene grattata.
- Le foglie sono caduche, verdi e di forma lanceolata.
- I fiori del mandorlo sono bianchi o rosa e sbocciano abbondantemente in primavera.
- I frutti del mandorlo sono le mandorle, consumate fresche o essiccate.
La struttura del mandorlo è affascinante e si adatta perfettamente alla sua funzione di produrre i deliziosi frutti che tanto amiamo. Coltivare questa pianta può essere una gratificante esperienza per gli amanti dell’agricoltura e della natura.