La strada della Bolivia
La Bolivia, situata nel cuore del Sud America, ospita una delle strade più pericolose e spaventose al mondo: la famigerata strada della morte, conosciuta anche come strada maledetta.

Questa strada inizia dalla città di La Paz e conduce a Coroico, una cittadina situata nelle Ande ne. La sua estensione è di circa 64 chilometri ed è caratterizzata da una serie di curve a gomito, una larghezza incredibilmente stretta, barriere di protezione scarse e dirupi profondi che sfiorano il chilometro.

La strada maledetta è stata costruita negli anni ’30 durante la guerra del Chaco, per collegare le città di La Paz e Coroico. Inizialmente, era l’unica via per raggiungere la zona tropicale della Bolivia, ma ora è stato costruito un nuovo tratto di strada per facilitare il traffico. Nonostante ciò, la vecchia strada rimane una delle attrazioni turistiche più famose del Paese.

La pericolosità di strada è evidente fin dal primo sguardo. Con una profondità che può superare il chilometro, i suoi dirupi sono veri e propri abissi che possono inghiottire qualunque veicolo che si allontani dalla strada. Inoltre, la mancanza di protezioni tra la strada e il precipizio rende il rischio di un incidente ancora più reale.

La scarsa larghezza della strada rende anche gli incontri tra veicoli molto complicati. Spesso, i conducenti devono fare manovre straordinarie per passare uno accanto all’altro. Inoltre, la strada non è asfaltata e può diventare fangosa e scivolosa durante i periodi di pioggia, aumentando ancora di più il rischio di incidenti.

La strada maledetta è tristemente famosa per il suo alto tasso di incidenti e morti. Si stima che ogni anno ci siano almeno 200 incidenti su questa strada, con una media di 25-30 morti all’anno. I crocevia lungo la strada sono segnati da croci bianche a ricordo delle numerose vittime.

Nonostante la sua pericolosità, la strada maledetta continua ad attirare molti avventurieri e turisti che desiderano affrontare questa sfida. Vengono proposti tour organizzati in bicicletta o moto per attraversare la strada e sperimentare l’adrenalina di un percorso così estremo.

Tuttavia, negli ultimi anni si è lavorato per migliorare la sicurezza lungo la strada maledetta. La nuova strada che collega La Paz a Coroico, chiamata “strada degli Yungas”, è stata costruita in modo da garantire una maggiore protezione e sicurezza per i conducenti. Nonostante ciò, molti scelgono ancora di attraversare la vecchia strada per l’emozione e l’emozione che offre.

La strada maledetta della Bolivia è un simbolo di avventura estrema e una testimonianza delle sfide che la natura può mettere davanti a noi. Nonostante il pericolo costante che rappresenta, rimane un’icona nel mondo del turismo. Tuttavia, è importante ricordare che la sicurezza viene sempre prima dell’avventura e che è fondamentale prendere tutte le precauzioni necessarie quando si decide di attraversare questa strada maledetta.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!