Tutto ha avuto inizio nel 1981, quando Microsoft ha iniziato lo sviluppo di un sistema operativo grafico per computer chiamato “Interface Manager”. Il progetto fu successivamente ribattezzato “Windows”. Nel 1985, Microsoft Windows 1.0 fu finalmente lanciato sul mercato.
Windows 1.0 era un sistema operativo limitato, ma era il primo passo verso un’esperienza di utilizzo più intuitiva per i computer. La sua interfaccia grafica era caratterizzata da finestre sovrapposte, icone e un puntatore del mouse, rendendo più semplice la navigazione tra le applicazioni.
Negli anni successivi, Microsoft ha continuato ad aggiornare e migliorare il sistema operativo. Windows 2.0 ha introdotto importanti nuove funzionalità, come la possibilità di sovrapporre le finestre e il supporto per la memoria virtuale. Windows 3.0, lanciato nel 1990, ha segnato una pietra miliare per Microsoft, diventando uno dei sistemi operativi più venduti di tutti i tempi. Ha introdotto anche il supporto per i colori a 16 bit e il multitasking cooperativo.
Nel 1992, Microsoft ha lanciato Windows 3.1, che ha portato ulteriori miglioramenti al sistema operativo. Il sistema ha continuato a crescere nel corso degli anni con l’introduzione di Windows 95, che rappresenta una svolta importante nella storia di Microsoft. Windows 95 ha presentato un’interfaccia utente completamente ridisegnata, una maggiore stabilità e supporto per nuove tecnologie, come il plug-and-play e il supporto per Internet.
Grazie al suo design user-friendly e ai numerosi miglioramenti, Windows 95 ha avuto un enorme successo commerciale. Milioni di copie sono state vendute e il sistema operativo ha consolidato la posizione di Microsoft nel mercato dei sistemi operativi.
Windows 98, Windows 2000 e Windows ME sono stati i successivi sviluppi di Microsoft. Mentre ognuno di questi aveva nuove funzionalità e miglioramenti, il sistema operativo che ha portato il punto di svolta per Microsoft è stato Windows XP.
Lanciato nel 2001, Windows XP era un sistema operativo affidabile, stabile e con una nuova interfaccia utente chiamata “Luna”. Ha introdotto il supporto per connessioni di rete wireless, la protezione da virus e malware e ha dato vita a una nuova era per Microsoft.
Tuttavia, non tutti i sistemi operativi di Microsoft hanno avuto successo. Windows Vista, lanciato nel 2007, è stato oggetto di molte critiche per la sua lentezza e per i problemi di compatibilità con le applicazioni esistenti. Windows 7, rilasciato nel 2009, è stato invece un grande successo, introducendo un’interfaccia utente migliorata e una maggiore efficienza delle risorse di sistema.
Negli anni successivi, Microsoft ha continuato a rilasciare nuove versioni di Windows, tra cui Windows 8 nel 2012 e Windows 10 nel 2015. Windows 10 ha rappresentato una rivoluzione nel modo in cui gli utenti interagiscono con il sistema operativo, introducendo la Cortana, un assistente digitale basato sull’intelligenza artificiale, e un’interfaccia utente più moderna.
Oggi, Windows continua a essere uno dei sistemi operativi più diffusi al mondo, utilizzato da milioni di persone e aziende. La sua storia è un esempio di come l’innovazione e l’adattamento alle esigenze degli utenti possano portare al successo nel settore dei sistemi operativi.