Domanda: Che cos’è l’HIV?
L’HIV è un virus che attacca le cellule del sistema immunitario, in particolare i linfociti CD4. L’infezione da HIV può portare a un progressivo deterioramento del sistema immunitario, rendendo l’organismo più suscettibile ad altre malattie e infezioni. Senza un trattamento adeguato, l’HIV può evolvere in AIDS.
Domanda: Come si trasmette l’HIV?
L’HIV si può trasmettere attraverso diversi modi, ma i più comuni sono:
- Rapporti sessuali non protetti con una persona infetta.
- Condivisione di siringhe e aghi contaminati.
- Trasmissione dalla madre al bambino durante la gravidanza, il parto o l’allattamento.
- Trasfusioni di sangue o trapianti di organi infetti (questi sono diventati molto rari in molti Paesi grazie ai test di screening).
Domanda: Quali sono i sintomi dell’infezione da HIV?
Molti individui possono non presentare sintomi evidenti durante le prime fasi dell’infezione da HIV. Tuttavia, alcuni segnali che possono indicare la presenza del virus includono:
- Febbre persistente.
- Mal di gola.
- Gonfiore dei linfonodi.
- Rash cutaneo.
- Fatica e perdita di peso improvvisa.
Domanda: Come si può prevenire la diffusione dell’HIV?
Per prevenire la diffusione dell’HIV, è possibile adottare diverse misure preventive:
- Utilizzare sempre il preservativo durante i rapporti sessuali, soprattutto con partner di cui non si conosce lo stato sierologico.
- Evitare di condividere siringhe o aghi.
- Sottoporsi regolarmente a test per l’HIV, soprattutto se si è a rischio.
- Se incinta, seguire le adeguate procedure sanitarie per prevenire la trasmissione del virus al bambino.
L’HIV è un virus che ha avuto un impatto significativo sulla salute globale. La sua scoperta ha permesso di sviluppare strategie di prevenzione e trattamento per limitare la diffusione dell’infezione da HIV e dell’AIDS. È fondamentale conoscere i modi di trasmissione del virus e adottare le adeguate precauzioni per proteggere la propria salute e quella degli altri.
Ricorda: l’HIV non ha pregiudizi e colpisce tutti. Proteggiti e informa gli altri sull’importanza della prevenzione!