Se sei un amante della cucina italiana e dei sapori autentici, non puoi perderti la ricetta tradizionale delle pappardelle ai funghi porcini. Questo piatto è un classico della tradizione toscana e rappresenta un’esplosione di gusto grazie all’abbinamento tra la pasta fresca fatta in casa e i deliziosi funghi porcini.

Cosa sono le pappardelle ai funghi porcini?

Le pappardelle sono una tipologia di pasta fresca, caratterizzata da una forma lunga e larga. La loro consistenza è ideale per abbinarsi ai funghi porcini, che conferiscono un sapore aromatico e intenso al piatto. I funghi porcini sono considerati un vero e proprio tesoro della natura: saporiti e nutrienti, sono molto apprezzati in cucina.

Quali sono gli ingredienti necessari?

Per preparare le pappardelle ai funghi porcini, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 350g di farina tipo “00”
  • 4 uova
  • 300g di funghi porcini freschi
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 50g di burro
  • 50g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • sale q.b.

Come si preparano le pappardelle ai funghi porcini?

Ecco i passaggi per preparare le pappardelle ai funghi porcini:

  1. Inizia preparando la pasta fresca. Sulla spianatoia, crea una fontana con la farina e rompi le uova al centro. Mescola delicatamente con una forchetta fino a ottenere un impasto omogeneo.
  2. Lavora l’impasto con le mani per alcuni minuti, fino a renderlo elastico. Forma una palla e avvolgila nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  3. Nel frattempo, pulisci i funghi porcini. Rimuovi la terra con delicatezza, taglia le estremità del gambo e affetta i funghi a fette.
  4. In una padella antiaderente, fai soffriggere lo spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungi i funghi porcini e fai cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, fino a che non risultano dorati.
  5. Aggiungi il burro e il prezzemolo tritato ai funghi. Continua a cuocere per altri 5 minuti, quindi spegni il fuoco.
  6. Riprendi l’impasto dalla pellicola e stendilo con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
  7. Taglia la sfoglia di pasta in strisce larghe, lunghe circa 15-20 centimetri, per creare le pappardelle.
  8. In una pentola, porta a bollore abbondante acqua salata. Cuoci le pappardelle per circa 3-4 minuti, fino a che non risultano al dente.
  9. Scola la pasta e condiscila con il condimento ai funghi porcini. Aggiungi il parmigiano reggiano e una spolverata di pepe nero.
  10. Servi calde, guarnendo le pappardelle con qualche foglia di prezzemolo fresco.

Le pappardelle ai funghi porcini sono un piatto ricco di profumi e sapori che sapranno conquistare anche i palati più esigenti. Preparale seguendo la ricetta tradizionale e goditi ogni boccone di questa prelibatezza toscana!

E se sei alla ricerca di altre ricette della tradizione italiana, non esitare a esplorare il nostro blog culinario per scoprire tanti altri piatti deliziosi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!