Se sei un amante dei cocktails estivi, sicuramente avrai sentito parlare dello Spritz Aperol. Questo drink, nato nel nord Italia, si è rapidamente diffuso in tutto il mondo grazie al suo sapore fresco e leggermente amaro. Se desideri preparare un autentico Spritz Aperol a casa tua, segui la nostra ricetta tradizionale!

Ingredienti:

  • 3 parti di Prosecco
  • 2 parti di Aperol
  • 1 parte di soda
  • 1 fetta di arancia
  • Ghiaccio

Procedimento:

1. Prepara il tuo bicchiere. Per uno Spritz Aperol tradizionale, è preferibile utilizzare un bicchiere a tulipano o uno specifico bicchiere da Spritz.

2. Riempire il bicchiere di ghiaccio. Puoi utilizzare cubetti di ghiaccio o preferire il ghiaccio tritato per un raffreddamento più rapido.

3. Aggiungi Aperol. Versa 2 parti di Aperol nel bicchiere ghiacciato.

4. Versa il Prosecco. Aggiungi 3 parti di Prosecco nel bicchiere, rendendo il cocktail frizzante e leggermente dolce.

5. Aggiungi soda. Completa il tuo Spritz Aperol aggiungendo 1 parte di soda. Questo aggiungerà una leggera effervescenza al cocktail.

6. Guarnisci con una fetta di arancia. Per un tocco di freschezza e decorazione, adorna il tuo bicchiere con una fetta di arancia.

7. Mescola delicatamente. Con l’aiuto di un cucchiaino lungo, mescola dolcemente il tuo Spritz Aperol per distribuire in modo uniforme gli ingredienti.

8. Gusta il tuo Spritz Aperol. Il tuo cocktail è ora pronto da gustare! Goditi la combinazione perfetta di amaro e dolcezza, perfetta per accompagnare i tuoi momenti estivi.

Che tu stia organizzando un aperitivo con gli amici o desideri semplicemente gustare un drink rinfrescante a casa tua, lo Spritz Aperol è una scelta ideale. Segui la nostra ricetta tradizionale e prepara un autentico Spritz Aperol in pochi semplici passaggi. Salute!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!