I taralli all’olio sono un classico della tradizione italiana, un’ottima alternativa ai grissini o alle focaccine. Questi piccoli biscotti salati sono perfetti da gustare da soli o accompagnati da un buon bicchiere di vino. Se vuoi provare a preparare i taralli all’olio seguendo la ricetta tradizionale, ecco come farlo:

Cosa ti serve:

  • 500g di farina 00
  • 100ml di olio extravergine di oliva
  • 150ml di vino bianco secco
  • 10g di sale
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio (opzionale)

Come si preparano i taralli:

1. In una ciotola capiente, mescola la farina, il sale, il pepe nero e, se preferisci, i semi di finocchio.

2. Versa l’olio extravergine di oliva e il vino bianco secco nella ciotola con gli ingredienti secchi. Inizia a impastare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.

3. Forma una palla con l’impasto e lascialo riposare coperto da una pellicola trasparente per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.

4. Prendi una piccola porzione di impasto alla volta e lavorala con le mani fino a formare un sottile filo di circa 15-20 cm di lunghezza. Unisci le due estremità del filo a formare un anello e premi leggermente per far aderire.

5. Prosegui così fino ad esaurire tutto l’impasto, disponendo i taralli su una teglia ricoperta di carta forno.

6. Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e tuffa i taralli, pochi per volta, nell’acqua bollente. Lasciali bollire per qualche secondo, fino a quando non salgono in superficie. Scolali e adagiali nuovamente sulla teglia.

7. Inforna i taralli in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché non risultano dorati e croccanti.

8. Sforna i taralli e lasciali raffreddare completamente prima di servirli o conservarli in un contenitore ermetico.

Con questa ricetta tradizionale, potrai preparare dei deliziosi taralli all’olio che conquisteranno il palato di tutti coloro che avranno il piacere di assaggiarli. Sperimenta con diversi condimenti e spezie per personalizzare il gusto dei tuoi taralli e creare una versione unica. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!