Cosa ti serve
- 4 tordi puliti
- 100 grammi di burro
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 200 ml di brodo di carne
- 200 ml di vino rosso
- Sale e pepe q.b.
Come preparare il tordo
1. Prima di cominciare, assicurati di aver già pulito accuratamente i tordi, eliminando eventuali penne residue e visceri.
2. In una padella grande, fai sciogliere il burro a fuoco medio-alto. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio tritato e fai soffriggere fino a quando diventano traslucidi.
3. Aggiungi i tordi nella padella e rosolali per alcuni minuti su entrambi i lati, in modo da sigillare i succhi all’interno della carne.
4. Versa il vino rosso nella padella e lascia cuocere per un paio di minuti, fino a quando l’alcol evapora parzialmente.
5. Aggiungi il brodo di carne, sale e pepe a piacere, e copri la padella con un coperchio. Lascia cuocere a fuoco basso per circa 30-40 minuti, o finché il tordo non risulti tenero.
6. Durante la cottura, controlla di tanto in tanto la padella e aggiungi brodo se necessario per evitare che la carne si asciughi troppo.
7. Una volta cotto, togli il tordo dalla padella e tienilo da parte. Versa il fondo di cottura in un pentolino e lascia cuocere a fuoco medio-alto fino a quando si riduce a una salsa densa e corposa.
8. Servi il tordo con la salsa calda e guarnisci a piacere con erbe aromatiche fresche.
Suggerimenti e varianti
Se vuoi arricchire ancora di più il sapore del tuo tordo, puoi aggiungere alcuni ingredienti alla ricetta base. Ad esempio, puoi sostituire il brodo di carne con brodo di pollo per un sapore più delicato. Inoltre, puoi arricchire il fondo di cottura aggiungendo una manciata di bacche di ginepro o qualche foglia di alloro.
Per accompagnare il tordo, puoi preparare dei contorni come purè di patate, polenta o una deliziosa insalata mista.
Ora che hai la ricetta perfetta per cucinare il tordo, cosa aspetti? Prendi gli ingredienti, avvia i fornelli e delizia i tuoi ospiti con un piatto unico e ricco di sapori.