Le frittelle sono un dolce irresistibile, soffici e golose, perfette per un merenda o una colazione golosa. Ma come ottenere delle frittelle perfettamente fritte, senza bruciare la superficie o lasciare un cuore ancora crudo? Ecco la ricetta perfetta e i segreti per friggerle nel migliore dei modi!

Quali ingredienti servono per le frittelle?

Per preparare delle ottime frittelle avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 grammi di farina
  • 50 grammi di zucchero
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di aroma vaniglia
  • Olio di semi di arachide per friggere

Come preparare l’impasto delle frittelle?

1. Iniziamo a preparare l’impasto delle frittelle. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.

2. In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il latte e l’aroma di vaniglia. Mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Versa poco alla volta il composto liquido sulla farina, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. L’impasto sarà abbastanza liquido, ma questa è la consistenza perfetta per delle frittelle soffici.

Come friggere le frittelle?

1. Versa abbondante olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti. Accendi il fuoco medio-alto e aspetta che l’olio raggiunga la giusta temperatura, intorno ai 180°C.

2. Utilizza un mestolo o un cucchiaio per porzioni di impasto e versa l’impasto nell’olio caldo, facendo attenzione a non sovrapporre le frittelle. Lascia cuocere per circa 2-3 minuti, finché i bordi saranno dorati.

3. Con l’aiuto di una spatola, gira le frittelle e continua a friggerle per altri 2-3 minuti dall’altro lato. Saranno pronte quando risulteranno gonfie, dorate e perfettamente cotte.

4. Adagia le frittelle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e lasciale raffreddare leggermente prima di gustarle.

Come servire le frittelle?

Puoi servire le tue frittelle con una spolverata di zucchero a velo, oppure accompagnandole con una deliziosa salsa al cioccolato, della marmellata o della crema pasticcera fatta in casa. Le frittelle si gustano calde, appena fritte, per apprezzarne la morbidezza e la fragranza.

Segui questi semplici passaggi e prepara delle frittelle perfette ogni volta che hai voglia di coccolarti con un dolce irresistibile. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!