Il risotto è un piatto tradizionale della cucina italiana, amato in tutto il mondo per la sua cremosità e per la sua versatilità. Oggi ti svelerò la ricetta perfetta per preparare un delizioso risotto con radicchio rosso, che sarà sicuramente un successo a tavola.

Quali ingredienti sono necessari?

  • 320g di riso Arborio o Carnaroli
  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 1 cipolla piccola
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 80g di burro
  • 80g di formaggio Grana Padano grattugiato
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Come si prepara il risotto con radicchio rosso?

1. Iniziamo pulendo il cespo di radicchio rosso. Tagliamo la parte inferiore e rimuoviamo le foglie esterne più dure. Quindi, riduciamo il radicchio a strisce sottili.

2. Prendiamo una pentola e scaldiamo il brodo vegetale a fuoco basso.

3. In una padella grande, facciamo sciogliere metà del burro insieme a un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungiamo la cipolla tritata finemente e facciamola rosolare a fuoco medio fino a quando diventa dorata.

4. Aggiungiamo il riso alla padella e tostiamolo per qualche minuto, mescolando costantemente con un cucchiaio di legno. Questo processo aiuterà a rendere il risotto ancora più saporito.

5. Aumentiamo la fiamma e sfumiamo con il vino bianco. Lasciamo evaporare l’alcol, poi riduciamo la fiamma a medio-bassa.

6. Aggiungiamo gradualmente il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando il risotto dopo ogni aggiunta. In questo modo il riso assorbirà lentamente il brodo e rilascerà l’amido, ottenendo la caratteristica cremosità del risotto.

7. Quando il riso è quasi cotto al dente, aggiungiamo il radicchio rosso nella padella e continuiamo a cuocere per qualche minuto, finché il riso non sarà morbido e il radicchio leggermente appassito.

8. Spegniamo il fuoco e mantechiamo il risotto con il restante burro e il formaggio grattugiato. Mescoliamo energicamente fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiustiamo eventualmente di sale e pepe.

9. Lasciamo riposare il risotto coperto per un paio di minuti prima di servirlo.

Consigli per un risultato ottimale

– Utilizza riso Arborio o Carnaroli per garantire il giusto grado di cremosità al risotto.

– Prepara il brodo vegetale in anticipo o utilizza del brodo pronto di buona qualità per risparmiare tempo.

– Tosta il riso prima di aggiungere il vino per ottenere un sapore ancora più intenso.

– Assicurati di mescolare costantemente durante la cottura del risotto per evitare che si attacchi alla padella.

– Mantieni il fuoco a medio-basso per una cottura lenta e uniforme del riso.

Seguendo questa semplice ricetta, potrai preparare un delizioso risotto con radicchio rosso che conquisterà il palato di amici e familiari. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!