Vorresti preparare una deliziosa pizza in casa senza dover aspettare lunghe ore per far lievitare l’impasto? La soluzione è utilizzare il lievito istantaneo! In questo articolo ti forniremo una ricetta semplice e rapida per realizzare una gustosa pizza fatta in casa utilizzando il lievito istantaneo.
Cosa è il lievito istantaneo?
Il lievito istantaneo, noto anche come lievito a rapida fermentazione, è un tipo di lievito che agisce più rapidamente rispetto al lievito tradizionale. Questo lievito non richiede tempi di attesa per far lievitare l’impasto, consentendoti di preparare la tua pizza in tempi più brevi.
Cosa ti serve:
- 500g di farina per pizza
- 7g di lievito istantaneo
- 325ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
Come preparare la pizza con lievito istantaneo:
- Preriscalda il forno a 220°C.
- In una ciotola grande, mescola la farina, il lievito istantaneo e il sale.
- Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida e l’olio d’oliva all’impasto, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.
- Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta per circa 5-7 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico.
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascia riposare per circa 10 minuti.
- Dividi l’impasto in due palline e stendi ogni pallina con un mattarello su una superficie infarinata, fino a ottenere due basi per le tue pizze.
- Trasferisci le basi della pizza su una teglia rivestita di carta da forno.
- Aggiungi le tue topping preferite sulla pizza, come pomodoro, mozzarella, salame, olive, funghi, e così via.
- Inforna la pizza per circa 15-20 minuti, o fino a quando la crosta è dorata e croccante e il formaggio fuso.
- Sforna la tua pizza e lasciala riposare per qualche minuto prima di tagliarla e gustarla!
Ora puoi goderti una deliziosa pizza fatta in casa in tempi rapidi! Il lievito istantaneo ti offre la comodità di non dover attendere che l’impasto lieviti, ma assicurati di seguire correttamente le dosi indicate per ottenere una pizza perfetta. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!