Il carpione è un piatto tipico della cucina italiana, originario della regione del Piemonte. Preparare un buon carpione richiede pazienza e attenzione ai dettagli, ma il risultato è un piatto dal sapore unico e irresistibile. Se sei appassionato di cucina e vuoi sperimentare nuove ricette, continua a leggere e scopri come preparare il carpione.
Di cosa hai bisogno?
Per preparare il carpione, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 kg di pesce (preferibilmente orata o trota)
- Farina per infarinare il pesce
- Olio di oliva extravergine
- Aceto bianco
- Vino bianco
- Aglio
- Sale e pepe
- Prezzemolo fresco
- Carote e sedano per il soffritto
Come preparare il carpione?
Ecco i passaggi da seguire per preparare un delizioso carpione:
- Inizia pulendo il pesce, eliminando le interiora e sciacquandolo sotto acqua corrente. Asciugalo con cura utilizzando della carta assorbente.
- Spolvera il pesce con farina da entrambi i lati e scuotilo per rimuovere l’eccesso di farina.
- In una padella capiente, versa dell’olio di oliva extravergine e fai scaldare. Quando l’olio è caldo, aggiungi l’aglio schiacciato e fai soffriggere leggermente.
- Aggiungi il pesce infarinato nella padella e fallo cuocere per alcuni minuti da entrambi i lati, fino a quando risulterà dorato e croccante.
- Una volta che il pesce sarà cotto, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi le carote e il sedano tagliati a dadini e fai cuocere il tutto per qualche minuto.
- Successivamente, aggiungi l’aceto bianco, il sale, il pepe e il prezzemolo fresco tritato.
- Copri la padella e lascia cuocere il carpione a fuoco basso per almeno un’ora, in modo che tutti i sapori si amalgamino e il pesce assorba bene la marinata.
- Una volta pronto, lascia raffreddare il carpione nella marinata e servilo freddo.
Preparare il carpione richiede tempo e attenzione, ma il risultato sarà un piatto irresistibile, perfetto per un antipasto o un secondo piatto estivo. Sperimenta questa ricetta e lasciati conquistare dai sapori intensi del carpione!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!