La Rambla è sicuramente una delle passeggiate più iconiche e famose di Barcellona. Si tratta di una grande strada pedonale, che si estende per circa un chilometro dal porto di Barcellona fino alla piazza di Catalogna, che costituisce il cuore della città. Lungo il percorso si susseguono negozi, ristoranti, bar, chioschi di fiori e di animali, artisti di strada e monumenti storici.

La Rambla è divisa in cinque parti, ciascuna delle quali presenta una peculiarità particolare. La prima sezione, vicino al porto, è chiamata Rambla de Mar ed è composta da un ponte pedonale che connette il porto turistico con una grande area commerciale, il Maremagnum. La seconda sezione, Rambla de Canaletes, prende il nome da una fontana che si trova qui e che è famosa perché, secondo la leggenda, chi beve dalla sua acqua tornerà a Barcellona.

La terza sezione, Rambla dels Estudis, prende il nome dall’antica Università di Barcellona, che un tempo si trovava qui. Oggi, la sezione è nota per il mercato della Boqueria, un mercato alimentare coperto dove si possono acquistare prodotti locali freschi in un ambiente tradizionale di Barcellona. La quarta sezione, Rambla de Sant Josep, era originariamente un giardino, ma oggi ospita una serie di chioschi di fiori dove gli avventori possono acquistare mazzi di fiori colorati e profumati.

Infine, la quinta sezione, la Rambla de Catalunya, si trova nella parte superiore della Rambla ed è conosciuta per i negozi di moda e designer che qui si trovano. Molti turisti e residenti amano passeggiare lungo la Rambla a tutte le ore del giorno e della notte. La sera, la strada si anima ancora di più, quando le luci colorate si accendono e gli artisti di strada esibiscono le loro performance.

Insieme alle attività commerciali e ai monumenti, la Rambla è anche sede di eventi annuali significativi. Uno di questi eventi è la processione della Festa di San Giorgio, che si svolge qui ogni anno il 23 aprile. In occasione della festa, i residenti di Barcellona scelgono e regalano libri e rose a coloro che amano. In questo modo, la Rambla si trasforma in un grande mercato di libri e fiori, creato appositamente per l’occasione.

Anche se la Rambla è generalmente una zona sicura, i turisti dovrebbero fare attenzione ai borseggiatori e ad altre forme di criminalità minori. Ci sono anche alcuni venditori ambulanti che vendono souvenir non autorizzati ai turisti, e alcuni possono essere abbastanza aggressivi quando cercano di vendere i loro prodotti. I turisti dovrebbero evitare di comprare da questi venditori e tenere sempre d’occhio il loro portafoglio, la borsa e altri oggetti di valore.

In definitiva, la Rambla è un’attrazione molto amata di Barcellona e rappresenta un vero spaccato della vita cittadina. Con un mix di monumenti storici, attività commerciali, artisti di strada e feste annuali, la Rambla ha molto da offrire ai turisti e ai residenti allo stesso tempo. Se hai in programma di visitare Barcellona, sicuramente non puoi perderti questa magnifica passeggiata.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!