Come si fa la sugna?
La preparazione della sugna richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è un condimento ricco e saporito che valorizza ogni piatto. Ecco la ricetta tradizionale per fare la sugna in casa:
- Passo 1: Preparare gli ingredienti
- Passo 2: Tagliare il grasso di maiale
- Passo 3: Sciogliere il grasso di maiale
- Passo 4: Filtrare la sugna
- Passo 5: Conservare la sugna
Passo 1: Preparare gli ingredienti
Per preparare la sugna, avrai bisogno di:
- Grasso di maiale
- Acqua
- Un tegame
Passo 2: Tagliare il grasso di maiale
Inizia tagliando il grasso di maiale a pezzetti di dimensioni uniformi. Assicurati di rimuovere eventuali parti non grasse.
Passo 3: Sciogliere il grasso di maiale
Metti i pezzetti di grasso di maiale in un tegame e aggiungi un po’ d’acqua per evitare che si brucino. Accendi il fornello a fuoco basso e lascia sciogliere lentamente il grasso. Mescola di tanto in tanto.
Passo 4: Filtrare la sugna
Dopo circa 2-3 ore, quando tutto il grasso di maiale sarà completamente fuso, rimuovi il tegame dal fuoco. Lascia raffreddare leggermente e filtra la sugna attraverso un colino fine o un telo di cotone. Questo passaggio aiuterà a rimuovere eventuali residui solidi.
Passo 5: Conservare la sugna
Il passo finale è la conservazione della sugna. Versa la sugna filtrata in contenitori di vetro puliti e asciutti. Assicurati di sigillare bene i vasetti prima di conservarli in frigorifero. La sugna può durare anche diversi mesi se conservata correttamente.
Ora che sai come fare la sugna, puoi utilizzarla per arricchire i tuoi piatti preferiti della cucina tradizionale italiana. Buon appetito!