Abbiamo chiesto ad alcuni esperti di panificazione di condividere i loro consigli su come soccorrere una pasta madre che sembra morta. Ecco alcuni suggerimenti:
1. Controlla la temperatura
La pasta madre ha bisogno di una temperatura adeguata per prosperare. Se la tua pasta madre è stata tenuta in un luogo troppo freddo, potrebbe aver rallentato o addirittura fermato la fermentazione. Prova a riscaldare la pasta madre tenendola in un luogo caldo e asciutto per un paio di giorni e osserva se inizia a diventare attiva.
2. Alimentala regolarmente
Un’altra causa comune della morte apparente della pasta madre è la mancanza di cibo. Assicurati di nutrirla regolarmente, preferibilmente ogni 24 ore. In alternativa, puoi dare alla tua pasta madre uno o due pasti al giorno e osservare se la fermentazione riprende.
3. Usa acqua filtrata
L’acqua del rubinetto può contenere cloro o altri prodotti chimici che possono impedire la crescita della tua pasta madre. Prova ad utilizzare acqua filtrata o distillata per alimentarla e risciacquare gli strumenti che utilizzi per la preparazione.
4. Usa farina fresca
La farina vecchia o conservata in modo non corretto può causare la morte della tua pasta madre. Utilizza farina fresca e conservala in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
5. Diluiscila
Se la tua pasta madre sembra morta, prova ad aggiungere acqua calda e farina fresca per diluirla. Questo processo potrebbe riattivare la fermentazione. Se la pasta madre ha un cattivo odore o se presenta macchie di muffa sulla superficie, purtroppo non c’è nulla che puoi fare.
In conclusione, non c’è una soluzione universale per salvare una pasta madre che sembra morta. Tuttavia, i suggerimenti sopra descritti ti daranno una buona base per iniziare. Ricorda che la pasta madre è una creatura vivente e ci vuole un po’ di pazienza e di cura per farla tornare in vita. Con perseveranza e attenzione, potresti ancora salvare la tua pasta madre e gustarti un pane fatto in casa delizioso e nutriente.