Elvis Presley è stato uno dei più grandi artisti musicali del XX secolo. La sua musica, il suo stile unico e la sua personalità magnetica lo hanno reso una vera icona della cultura popolare. Ma chi è stata la moglie di Elvis Presley? Di quale donna si è innamorato e ha sposato il Re del Rock ‘n’ Roll?

Priscilla Presley: la donna dietro il nome

La moglie di Elvis Presley si chiama Priscilla Anne Beaulieu. Nata il 24 maggio 1945 a Brooklyn, New York, Priscilla ha conosciuto Elvis quando era ancora una ragazza. Aveva solo 14 anni quando si incontrarono per la prima volta durante una festa organizzata dal padre di Priscilla, che era un ufficiale dell’esercito statunitense.

Nonostante la loro differenza di età (Elvis era di 24 anni più grande di Priscilla), i due si innamorarono e iniziarono una relazione. Priscilla si trasferì a Graceland, la residenza di Elvis a Memphis, nel Tennessee, nel 1963. La coppia si sposò il 1º maggio 1967 a Las Vegas.

La vita dopo Elvis

Il matrimonio tra Elvis e Priscilla durò fino al 1973, quando la coppia decise di separarsi. Tuttavia, non divorziarono mai ufficialmente. Dopo la morte di Elvis nel 1977, Priscilla ha gestito il patrimonio dell’artista e si è impegnata a preservare la sua eredità.

Priscilla ha avuto una carriera di successo come attrice, imprenditrice e produttrice televisiva. È apparsa in numerosi film e programmi televisivi ed è stata coinvolta nella produzione della serie televisiva “Dallas”. È anche una nota filantropa e ha lavorato per diverse organizzazioni benefiche.

La moglie di Elvis Presley si chiama Priscilla Presley. La loro storia d’amore è stata affascinante e ha lasciato un’impronta duratura nella cultura popolare. Nonostante la fine del loro matrimonio, Priscilla ha continuato a preservare l’eredità di Elvis e a fare carriera nel mondo dello spettacolo. È una figura molto ammirata e rispettata sia per il suo talento che per la sua dedizione alla memoria di Elvis.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!