Quali sono i tipi di graffette più comuni?
Prima di entrare nei dettagli della misurazione delle graffette, è importante conoscere i tipi più comuni disponibili sul mercato:
- Graffette standard: sono le più comuni e hanno una lunghezza di circa 6 mm.
- Graffette per uso pesante: sono progettate per resistere a documenti più spessi, hanno una lunghezza di circa 10 mm.
- Graffette a taglio sottile: ideali per la grazia di un lavoro, sono più sottili rispetto alle graffette standard e hanno una lunghezza di 4 mm.
- Graffette senza puntine: una soluzione innovativa che utilizza la pressione per unire i fogli senza l’uso di puntine.
Come vengono misurate le graffette?
Le misurazioni delle graffette possono variare da un produttore all’altro, ma in generale, vengono misurate in base alla loro lunghezza. I due metodi comuni utilizzati per la misurazione sono la misurazione dell’esterno della graffetta e la misurazione del filo di metallo.
Nella misurazione dell’esterno, si deve misurare la lunghezza della graffetta dall’estremità fino all’altro lato (compresa la testa) utilizzando un righello o un metro. Questo metodo può includere anche la misurazione dell’altezza della testa della graffetta.
Nella misurazione del filo di metallo, si misura la lunghezza della parte che forma il filo di metallo della graffetta, escludendo la testa. Anche in questo caso, un righello o un metro possono essere utilizzati per misurare con precisione la lunghezza.
Come scegliere la giusta misura di graffette?
La scelta della giusta misura di graffette dipenderà principalmente dallo spessore dei documenti che desideri unire. Considera sempre lo spessore massimo di fogli che una determinata misura di graffette può tenere insieme senza difficoltà.
Ad esempio, se devi unire insieme un pacchetto di fogli molto spesso, come un fascicolo, le graffette per uso pesante saranno la scelta migliore. Al contrario, se necessiti di unire solo poche pagine di un documento sottile, le graffette standard o a taglio sottile saranno sufficienti.
Ricorda sempre di considerare anche l’utilizzo previsto delle graffette. Come menzionato in precedenza, le graffette senza puntine potrebbero essere ideali se desideri unire i documenti senza danneggiarli.
La misurazione delle graffette è importante per garantire un utilizzo corretto e una tenuta ottimale dei tuoi documenti. Considera sempre la lunghezza delle graffette in base alle tue esigenze specifiche e alla loro compatibilità con gli spessori dei documenti da unire. Leggi sempre le specifiche del produttore quando acquisti le graffette per assicurarti di ottenere quelle adatte al tuo scopo.
Con una corretta misurazione e selezione delle graffette, sarai pronto a gestire tutti i tuoi lavori di ufficio o progetti fai da te con facilità ed efficienza.