Che cosa rende unica la Strada della Forra?
La Strada della Forra è stata scolpita nella roccia e segue il corso del torrente Brasa. La sua particolarità risiede nel fatto che gran parte del tracciato è scavato direttamente nella roccia, creando un percorso suggestivo incastonato tra pareti a picco e gallerie tortuose.
Quali sono i punti di interesse lungo la Strada della Forra?
- Tunnel del Ponale: Un punto di partenza ideale per il percorso, il Tunnel del Ponale offre una vista panoramica mozzafiato sul Lago di Garda e le montagne circostanti.
- Ponte della Grotta: Un’antica struttura in pietra che attraversa il torrente Brasa, offrendo agli automobilisti una vista unica sulla gola sottostante.
- Galleria dei Pipistrelli: Una galleria stretta e oscura che sembra uscita da un film, popolata da centinaia di pipistrelli che trovano rifugio nelle sue pareti.
- Punto panoramico di Pregasina: Un luogo incantevole dove è possibile ammirare la maestosità del Lago di Garda e delle montagne circostanti.
Come raggiungere la Strada della Forra?
Per poter percorrere la Strada della Forra, è necessario disporre di un’auto o di una moto, in quanto l’accesso con mezzi pubblici è limitato. È possibile raggiungerla partendo da Riva del Garda e seguendo le indicazioni per la località di Pregasina. Da qui, potrai iniziare il tuo viaggio lungo questa strada incredibile.
Consigli utili per il viaggio
- Assicurati di avere abbastanza carburante per tutto il percorso, poiché non ci sono stazioni di servizio lungo la strada.
- Guida con cautela e rispetta i limiti di velocità, poiché la strada è stretta e tortuosa.
- Porta con te una macchina fotografica per catturare i panorami mozzafiato lungo il tragitto.
Alla fine del tuo viaggio lungo la Strada della Forra, sarai sicuramente affascinato dalla sua lunghezza imponente e dalla bellezza naturale che ti circonda. Questo percorso unico ti lascerà un ricordo indelebile e sarà il complemento perfetto per la tua visita al Lago di Garda.