Secondo la leggenda, La Llorona era una donna molto bella ma infelice che viveva in Messico durante il periodo della conquista spagnola. La sua storia varia leggermente a seconda delle fonti, ma l’essenza è la stessa: La Llorona si innamorò follemente di un uomo che non ricambiava il suo sentimento. Disperata e piena di rabbia, decide di vendicarsi.
In un attacco di follia, La Llorona annega i propri figli nel fiume, nella speranza di far soffrire l’uomo tanto quanto lei aveva sofferto. Tuttavia, dopo aver compiuto l’atto terribile, si rende conto di ciò che ha fatto e viene pervasa dai rimorsi. Le si chiede dietro i suoi figli per tutta l’eternità, piangendo e cercando disperatamente di trovarli.
Da allora, si dice che La Llorona vaghi per le rive dei fiumi e nei pressi dei corpi idrici, un’apparizione sinistra e spettrale che fa sentire i brividi lungo la schiena a chiunque la incontri. Si racconta che il suo pianto sia così tormentato e straziante da spaventare chiunque si trovi nelle vicinanze, anche i più coraggiosi.
La leggenda di La Llorona funge da monito per i genitori, poiché ai bambini viene spesso detto di prestare attenzione e non allontanarsi troppo dai loro genitori, proprio per evitare di incontrare la spettrale figura. La storia è stata utilizzata anche come una sorta di deterrente per gli adulti, un richiamo a non agire impulsivamente e a considerare le conseguenze delle proprie azioni.
Nonostante sia una leggenda, La Llorona ha trovato una vasta diffusione nella cultura popolare, sia attraverso racconti orali che attraverso opere cinematografiche. Film come “The Curse of La Llorona” hanno contribuito a portare la figura della donna piangente ad un pubblico più ampio, creando allo stesso tempo una sorta di fascino intorno a questa figura enigmatica.
Al di là delle sue origini, La Llorona continua a spaventare e affascinare le persone di tutto il mondo. La sua storia serve da monito, ricordandoci che le nostre azioni possono avere conseguenze profonde e che il pentimento può essere tanto doloroso quanto l’atto originale.
Quindi, la prossima volta che sentirai un lamento sinistro o un pianto disperato provenire acque, potrebbe essere La Llorona in cerca delle sue vittime. E ricorda, cercando di evitare le sue del male, fai attenzione a ciò che fai e considera sempre le conseguenze delle tue azioni.