Per preparare la lasagna alle verdure, iniziate con la realizzazione della besciamella. Per il condimento è possibile usare la besciamella fatta in casa o quella comprata già pronta. In ogni caso, è fondamentale utilizzare ingredienti di prima qualità. In una pentola antiaderente, fate sciogliere il burro, quindi aggiungete la farina e mescolate continuamente fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, versate gradualmente il latte, continuando a mescolare, finché la besciamella non avrà la consistenza desiderata.
Per la preparazione della lasagna alle verdure, cominciate con la preparazione della salsa di pomodoro. In una pentola, fate soffriggere una cipolla tritata in olio extravergine d’oliva fino a quando non sarà trasparente, quindi aggiungete i pomodori pelati e schiacciati. Aggiungete un pizzico di sale e uno di zucchero, quindi lasciate cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio-basso.
Preparate le verdure tagliandole a cubetti o a fette. In una padella, fate soffriggere le zucchine, le carote e i funghi fino a quando non saranno dorati. Aggiungete gli spinaci freschi e lasciateli appassire (3-4 minuti), poi salate leggermente.
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, potete procedere con la preparazione della lasagna. Prendete una pirofila da forno e spalmate uno strato di besciamella sul fondo. Disponete un primo strato di lasagne sfuse (no pre-cook), quindi un secondo strato con la salsa di pomodoro, le verdure e la besciamella. Ripetete questi strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Infine, spolverate la lasagna con parmigiano grattugiato e coprite con un foglio di alluminio.
Infornate la lasagna alla verdure per circa 25 minuti a 180 °C. Successivamente, eliminate il foglio di alluminio e cuocete per altri 10 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.
La lasagna alle verdure è un piatto gustoso e nutriente, perfetto per ogni occasione. Potete preparare questo piatto per una cena in famiglia o per un pranzo con gli amici. Inoltre, la lasagna alle verdure è una fonte di fibre, vitamine e sali minerali, che sostengono un’alimentazione salutare e bilanciata.
In conclusione, se siete alla ricerca di un’alternativa vegetariana alla lasagna tradizionale, la lasagna alle verdure è la scelta perfetta. Provate a prepararla seguendo queste semplici indicazioni e godetevi il sapore delle verdure fresche e croccanti in ogni boccone!