Quali sono gli ingredienti necessari per i crostoli?
- 500g di farina 00
- 3 uova
- 50g di burro fuso
- 50g di zucchero
- Una bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
- Olio di semi di arachide per friggere
- Zucchero a velo per decorare
Come si prepara l’impasto per i crostoli?
In una ciotola, unisci la farina, lo zucchero, la vanillina e il sale. Fai un buco al centro e aggiungi le uova leggermente sbattute insieme al burro fuso. Inizia a mescolare con una forchetta, poi lavora l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza omogenea e liscia. Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti avvolgendolo in un foglio di pellicola trasparente.
Come si stende l’impasto per i crostoli?
Dividi l’impasto in piccole porzioni e usa un mattarello per stenderle in una sfoglia sottile. Puoi usare anche una macchina per la pasta se disponi di una. Assicurati che lo spessore della sfoglia sia uniforme per evitare che si cuocia in maniera irregolare durante la frittura.
Come si tagliano i crostoli?
Utilizza una rotella apposita o un coltello per tagliare la sfoglia di crostoli in strisce o rettangoli. Puoi anche dare una forma fantasiosa ai tuoi crostoli utilizzando degli stampini. Per ottenere l’effetto classico, pratica dei piccoli tagli diagonali sulle strisce di pasta.
Come si friggono i crostoli?
In una pentola capiente, scalda abbondante olio di semi di arachide. Quando l’olio ha raggiunto la temperatura di circa 180°C, immergi i crostoli nell’olio e fallo dorare da entrambi i lati. Assicurati di non mettere troppi crostoli contemporaneamente in modo che possano cuocersi uniformemente. Una volta dorati, scolali con una schiumarola e adagiali su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Come si servono i crostoli?
Una volta freddi, spolvera i crostoli con abbondante zucchero a velo. Sono pronti per essere gustati! Puoi servirli come dolce da fine pasto, accompagnati da una tazza di caffè o tè, oppure portarli a un buffet di Carnevale per farli assaporare a tutti i tuoi ospiti.
Ora hai tutti i segreti per preparare dei crostoli perfetti! Speriamo che questa guida definitiva ti aiuti a deliziare la tua famiglia e i tuoi amici con questo dolce tradizionale. Buon divertimento in cucina!