Di cosa avete bisogno
- 200g di olive nere denocciolate
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di succo di limone
- Pepe nero q.b.
Passo 1: Preparazione delle olive
Iniziamo lavando accuratamente le olive per rimuovere eventuali residui di sale o conservanti. Assicuriamoci di utilizzare olive di alta qualità per garantire un sapore eccellente al nostro paté.
Passo 2: Triturazione delle olive
Inseriamo le olive nere denocciolate in un frullatore o un mixer da cucina. Aggiungiamo lo spicchio d’aglio sbucciato e tritiamo il tutto finemente. Se preferite una consistenza più rustica, potete optare per una triturazione leggermente meno fine.
Passo 3: Aggiunta degli ingredienti
Trasferiamo il composto di olive tritate in una ciotola e aggiungiamo l’olio extravergine di oliva, il succo di limone e una generosa macinata di pepe nero. Mescoliamo tutto delicatamente fino a ottenere una crema omogenea.
Passo 4: Gusto a piacere
Ora è il momento di personalizzare il nostro paté di olive secondo i nostri gusti. Possiamo aggiungere aromi come prezzemolo fresco tritato, basilico o erbe provenzali per un tocco in più di sapore. Esploriamo le nostre preferenze e sperimentiamo!
Passo 5: Conservazione
Il nostro paté di olive è pronto per essere gustato, ma se avanza possiamo conservarlo in un barattolo di vetro sterilizzato. Ricordiamoci di coprirlo con uno strato di olio extravergine di oliva per garantirne una migliore conservazione. In frigorifero può durare fino a una settimana.
Realizzare il paté di olive in casa è facile e gratificante. Con pochi ingredienti otterremo un condimento appetitoso e versatile. Sperimentiamo con gli aromi e godiamoci la bontà di questo piatto semplice ma irresistibile!
Se avete domande o suggerimenti su questa ricetta, non esitate a lasciare un commento qui sotto. Buon appetito!