Cosa ti serve
- Guanti di gomma
- Un secchio o un contenitore per raccogliere l’acqua
- Un cacciavite a punta piatta
- Pennello o spazzola
- Soda caustica o bicarbonato di sodio
- Aceto bianco
- Acqua bollente
- Una ventosa o un flessibile
Passo 1: Rimuovi l’acqua stagnante
Prima di iniziare qualsiasi operazione, è importante rimuovere l’acqua stagnante dal lavello. Posiziona un secchio o un contenitore sotto il lavello per raccogliere l’acqua e svuota il lavello. Questo ti permetterà di accedere senza problemi al sistema di drenaggio.
Passo 2: Controlla il sifone
Il sifone è un tubo a forma di U che si trova sotto il lavello e che svolge il compito di trattenere i cattivi odori. A volte, il blocco può essere causato da detriti o oggetti all’interno del sifone. Utilizzando un cacciavite a punta piatta, svita le staffe che tengono il sifone e rimuovilo. Pulisci il sifone da eventuali detriti presenti e controlla che l’acqua scorra liberamente nel tubo. Se necessario, utilizza una spazzola o un pennello per rimuovere eventuali blocchi ostinati.
Passo 3: Usa bicarbonato di sodio e aceto
Questa soluzione è ecologica e molto efficace. Versa un bicchiere di bicarbonato di sodio nel lavello e successivamente aggiungi un bicchiere di aceto bianco. Lascia agire per circa 30 minuti. La reazione chimica creata dalla combinazione di bicarbonato di sodio e aceto aiuterà a disgregare gli accumuli di grasso e altre sostanze nella tubatura. Infine, risciacqua con abbondante acqua calda.
Passo 4: Prova con una ventosa o un flessibile
Se i passaggi precedenti non hanno risolto il problema, puoi provare con una ventosa o un flessibile per risolvere l’ostruzione. Copri l’apertura del lavello con la ventosa o inserisci il flessibile, spingendo verso il basso e tirando verso l’alto. Questo movimento aiuterà a liberare l’ostruzione. Ripeti l’operazione più volte se necessario. Risciacqua con acqua calda per verificare se il problema è stato risolto.
Passo 5: Chiama un professionista
Se non riesci a risolvere il problema da solo, potrebbe essere necessario chiamare un idraulico professionista. Possono avere attrezzature specializzate per disostruire il lavello e risolvere il problema in modo rapido ed efficiente.
Speriamo che questa guida completa ti sia stata utile per disostruire il tuo lavello della cucina. Ricorda sempre di prestare attenzione e di prendere le precauzioni necessarie per evitare eventuali danni. Buona pulizia!