I lampascioni, anche conosciuti come "cipolline di campo", sono un'antica delizia culinaria tipica della nostra regione. Ma come cucinarli al meglio? In questa guida completa ti forniremo tradizionali ricette e consigli pratici per gustare al massimo questa prelibatezza.
1. Cosa sono i lampascioni?
I lampascioni sono piccole cipolle selvatiche, coltivate principalmente nel territorio della Puglia. Hanno un gusto amaro e pungente, molto caratteristico, che li rende un ingrediente particolare per numerosi piatti tradizionali.
2. Come preparare i lampascioni per la cottura?
Prima di cucinare i lampascioni, è importante seguirne alcuni passaggi per renderli appetitosi e morbidi:
- Taglia la parte superiore delle cipolle, eliminando le radici.
- Sbucciale, togliendo la pelle più esterna, e immergile in acqua fredda per un'ora.
- In una pentola, fai bollire i lampascioni in acqua salata per 10-15 minuti.
- Scolali e lasciali raffreddare completamente prima di utilizzarli nelle ricette.
3. Croccanti lampascioni fritti
Un modo delizioso per gustare i lampascioni è friggerli. Ecco una semplice ricetta da seguire:
- Prendi i lampascioni cotti e raffreddati e tagliali a fette sottili.
- In una padella, scalda olio d'oliva extravergine.
- Immergi le fette di lampascioni nell'olio bollente e friggile fino a quando non diventano croccanti e dorati.
- Scolali su carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio e aggiungi sale e pepe a piacere.
- Servili come antipasto o come contorno delizioso.
4. Saporite lampascioni in umido
Un'altra preparazione tradizionale è cuocere i lampascioni in umido. Ecco come fare:
- Sbuccia e taglia i lampascioni pre-cotti.
- In una pentola, fai soffriggere aglio e olio extra vergine d'oliva.
- Aggiungi i lampascioni tagliati e cuocili per circa 15-20 minuti, fino a quando non diventano morbidi.
- Aggiungi sale e pepe a piacere e una spruzzata di succo di limone per bilanciare l'amaro.
- Servili come contorno gustoso o come base per un'insalata fresca.
I lampascioni sono un tesoro culinario regionale, ricco di sapore e versatilità. Seguendo questa guida completa, sarai in grado di cucinare i lampascioni con facilità e creatività. Sperimenta le tradizionali ricette proposte e scopri il piacere di gustare questa prelibatezza tipica della nostra terra.