Gerasa fu fondata nel 63 a.C. ed era inizialmente una città greca. Tuttavia, dopo che l’Impero Romano conquistò la regione, Gerasa divenne una delle decapoli romane orientali. Durante il suo periodo di maggiore splendore, attorno al II e III secolo d.C., Gerasa era una città prospera e ricca, con una popolazione che superava le 20.000 persone. Fu un importante centro commerciale e culturale, con strade lastricate, templi, teatri e imponenti archi.
Una delle attrazioni principali di Gerasa è il suo imponente arco di trionfo, noto come Arco di Adriano. Costruito per celebrare la visita dell’Imperatore romano Adriano, l’arco incanta i visitatori con i suoi dettagli intricati e le sculture raffiguranti divinità e scene mitologiche.
Un’altra incredibile struttura che si può ammirare a Gerasa è il teatro romano. Con una capacità di oltre 3.000 spettatori, il teatro è ancora utilizzato per rappresentazioni teatrali e concerti oggi. Camminare nella cavea e osservare la maestosità struttura è un’esperienza emozionante che ti fa sentire parte della storia.
Nel cuore di Gerasa si trova anche il Cardo Maximus, una strada principale fiancheggiata da colonnati. Questo antico viale lungo un chilometro è ricco di negozi, templi e residenze. Camminare lungo il Cardo Maximus è come fare un viaggio nel tempo, immaginando come la città fosse animata e prospera durante l’Impero Romano.
Ma non è solo l’aspetto urbano di Gerasa a catturare l’attenzione dei visitatori. La città è circondata da incredibili paesaggi naturali, che la rendono ancora più affascinante. A pochi chilometri da Gerasa si trova il Mar Morto, famoso per le sue acque salate e i benefici per la pelle. I visitatori possono immergersi nella salinità del Mar Morto e galleggiare senza sforzo sulla superficie, godendo di una sensazione unica.
Inoltre, la Giordania ospita uno degli spettacoli naturali più belli al mondo: il deserto del Wadi Rum. Questo deserto di sabbia e rocce rosse è rimasto invariato per millenni ed è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue numerose attività all’aperto. I visitatori possono esplorare il deserto in jeep, fare escursioni a piedi o anche passare la notte in un campo beduino tradizionale per un’esperienza autentica.
Gerasa e la Giordania nel complesso offrono ai visitatori un mix unico di storia, cultura e avventure all’aperto. Le rovine di Gerasa permettono di immergersi nel passato e scoprire i tesori lasciati dall’Impero Romano, mentre il paesaggio circostante offre opportunità di esplorazione e relax.
La Giordania è un destino da non perdere per gli amanti della storia e della natura. Gerasa è solo uno dei tanti gioielli che queste terre hanno da offrire e sicuramente lascerà un’impressione duratura su chi avrà la fortuna di visitarla.