Le sono un tipo di ghiandole presenti nel corpo umano. Queste ghiandole sono chiamate apocrine perché rilasciano il loro secreto mediante un processo di apocrine, cioè un rilascio di porzioni cellule secretorie stesse insieme al secreto.

Le ghiandole apocrine sono più comuni nelle regioni pelose del corpo, come le ascelle e l’area genitale. Sono responsabili produzione di secrezioni odorose come il sudore e il feromone. Il sudore prodotto dalle ghiandole apocrine è diverso dal sudore prodotto dalle ghiandole eccrine, che sono presenti in tutto il corpo e sono responsabili del raffreddamento del corpo.

Dal punto di vista fisiologico, le ghiandole apocrine sono costituite da un tubulo ghiandolare e da una porzione coiled. Le cellule della porzione del tubulo contengono granuli che contengono il secreto. Quando lo stimolo appropriato viene ricevuto, la porzione coiled si contrae, facendo sì che il secreto venga spinto verso l’estremità del tubulo.

Le ghiandole apocrine sono principalmente influenzate dalle risposte ormonali. Durante la pubertà, l’aumento dei livelli di ormoni sessuali stimola l’attività delle ghiandole apocrine, causando la produzione di secrezioni odorose. È per questo motivo che l’odore corporeo può essere più pronunciato negli adolescenti.

Va notato che le ghiandole apocrine sono spesso associate all’odore corporeo. L’odore rilasciato dal sudore delle ghiandole apocrine è in realtà inodore, ma può sviluppare un odore sgradevole a causa della presenza di batteri sulla pelle. Quando il sudore delle ghiandole apocrine entra in contatto con questi batteri, si verifica una reazione chimica che produce l’odore caratteristico.

Le ghiandole apocrine hanno anche un ruolo nell’attrazione sessuale. I feromoni prodotti da queste ghiandole possono influenzare l’attrazione tra individui dello stesso o dell’altro sesso. Questi feromoni possono essere percepiti inconsciamente da altre persone attraverso l’olfatto, influenzando così il comportamento e l’interazione sociale.

Le ghiandole apocrine possono anche essere coinvolte in alcune condizioni patologiche. Ad esempio, l’iperidrosi è una condizione in cui le ghiandole apocrine producono sudore in eccesso, causando un’eccessiva . Questa condizione può essere molto fastidiosa e causare disagio sociale.

In conclusione, le ghiandole apocrine sono un importante componente del sistema sudoriparo del corpo umano. Svolgono un ruolo nella termoregolazione, nella produzione di odori corporei e nel processo di attrazione sessuale. Nonostante le loro funzioni vitali, possono anche essere associate a condizioni patologiche. La loro è influenzata da risposte ormonali e dalle interazioni con i batteri presenti sulla pelle.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!