La straordinaria Liliana Segre ha due figli:
- Il primo figlio, Alberto, nato nel 1950;
- La seconda figlia, Deborah, nata nel 1963.
Liliana Segre ha sempre avuto un rapporto molto stretto con i suoi figli, che le sono stati vicini durante tutto il suo percorso di lotta per la giustizia e i diritti umani. I figli di Liliana Segre sono stati un sostegno fondamentale nella diffusione del suo messaggio e nella promozione di una cultura di pace e inclusione.
Alberto e Deborah, come la madre, hanno dedicato la loro vita a difendere i valori di uguaglianza e rispetto per tutti. Hanno seguito le orme di Liliana Segre e si sono impegnati attivamente nel promuovere progetti educativi volti a sensibilizzare le persone sul ruolo fondamentale della memoria storica e sulla necessità di combattere ogni forma di discriminazione.
La famiglia di Liliana Segre è un esempio di come i valori di giustizia e umanità possano essere trasmessi di generazione in generazione. I suoi figli hanno ereditato la passione e la determinazione della madre, diventando a loro volta agenti di cambiamento nella società.
Oggi, grazie al loro impegno costante e alla voce di Liliana Segre, milioni di persone in tutto il mondo sono consapevoli dell’importanza di mantenere viva la memoria dell’Olocausto, di combattere l’antisemitismo e promuovere una cultura di rispetto e inclusione.
La famiglia di Liliana Segre continua a lavorare con impegno per realizzare il sogno di un mondo migliore, dove l’amore e l’accettazione siano i pilastri fondamentali della nostra società. Sono un esempio di come il potere della famiglia e della solidarietà possano fare la differenza nel mondo in cui viviamo.