La digestione è un processo complesso che coinvolge diversi organi del nostro corpo. Uno dei primi passaggi della digestione avviene nella bocca, dove inizia la cosiddetta digestione orale. Ma cosa succede esattamente nella bocca durante questo processo? Scopriamolo insieme.

Come inizia la digestione nella bocca?

La digestione orale inizia già dal momento in cui mettiamo il cibo in bocca. Durante la masticazione, i denti svolgono un ruolo fondamentale nel triturare il cibo in piccoli pezzi. Ma non è tutto: la lingua e le ghiandole salivari sono anch’esse coinvolte nel processo.

Le ghiandole salivari, situate nella bocca, producono la saliva. La saliva contiene enzimi quali l’amilasi salivare, che iniziano a scomporre gli amidi presenti nel cibo, trasformandoli in zuccheri più semplici.

Come avviene la deglutizione?

Dopo la masticazione, il cibo si trasforma in una massa chiamata bolo alimentare. È ora il momento della deglutizione, ovvero l’atto di far scorrere il cibo lungo l’esofago e verso lo stomaco.

La lingua, durante la deglutizione, spinge il cibo verso la parte posteriore della bocca, dove si apre l’ingresso dell’esofago, chiamato faringe. A questo punto, il bolo alimentare attraversa la faringe e raggiunge l’esofago, guidato da un insieme di movimenti muscolari chiamato peristalsi.

Cosa succede alla saliva durante la digestione orale?

Durante la masticazione e la deglutizione, la saliva continuerà a essere prodotta per aiutare il cibo nel suo percorso. La saliva lubrifica il cibo, facilitandone lo scorrimento lungo l’esofago e verso lo stomaco.

È importante sottolineare che la saliva non solo contiene enzimi che iniziano la digestione degli amidi, ma ha anche un ruolo nella protezione dei denti. Infatti, la saliva aiuta a mantenere un pH neutro nella bocca, riducendo il rischio di carie dentali.

La digestione orale è il primo passaggio fondamentale nel processo di digestione. Grazie alla masticazione, alla saliva e alla deglutizione, il cibo viene preparato per i successivi stadi della digestione.

La bocca non è solo un organo che ci permette di mangiare, ma svolge un ruolo importante nel processo digestivo. È quindi essenziale prendersi cura della bocca e dei denti per favorire una buona digestione e una corretta salute orale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!