Cosa sono i vol-au-vent?
I vol-au-vent sono degli sfogliatini salati, formati da doppio strato di pasta sfoglia cotta al forno. Solitamente vengono realizzati in piccole dimensioni per essere gustati come antipasto, ma possono anche essere preparati in versione più grande e farciti con un ripieno consistente per essere serviti come piatto principale. Il termine “vol-au-vent” deriva dal francese e significa letteralmente “volo al vento”, in riferimento alla leggerezza e alla fragilità della pasta sfoglia che si sbriciola al più leggero soffio di vento.
Come preparare i vol-au-vent?
La preparazione dei vol-au-vent richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato ne varrà sicuramente la pena. Ecco i passaggi da seguire:
- 1. Prepara l’impasto della pasta sfoglia, seguendo la tua ricetta preferita o utilizzando una pasta pronta disponibile in commercio.
- 2. Stendi la pasta sfoglia su una superficie infarinata, cercando di ottenere uno spessore uniforme di circa 3-4 mm.
- 3. Con l’aiuto di un coppapasta rotondo o un bicchiere, ritaglia dei dischi della dimensione desiderata per i tuoi vol-au-vent.
- 4. Prendi metà dei dischi ottenuti e praticali al centro con un altro coppapasta più piccolo, lasciando un bordo di pasta intatto, così da creare la forma caratteristica del vol-au-vent.
- 5. Sovrapponi un disco intero a un disco vuoto e premi delicatamente i bordi con i rebbi di una forchetta per sigillarli.
- 6. Ripeti l’operazione con gli altri dischi di pasta sfoglia.
- 7. Disponi i vol-au-vent su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a che non risultano dorati e croccanti.
Quali ripieni scegliere per i vol-au-vent?
I vol-au-vent possono essere farciti con una grande varietà di ingredienti, a seconda dei tuoi gusti e delle tue preferenze culinarie. Ecco alcune idee per ispirarti:
- 1. Mousse di crostacei: un ripieno cremoso a base di gamberetti, granchio o astice, arricchito con panna e aromi come prezzemolo e limone.
- 2. Farcitura di funghi: soffriggi funghi champignon in padella con aglio, prezzemolo e olio d’oliva, poi amalgama il tutto con una crema di formaggio cremoso.
- 3. Pollo e verdure: cuoci dei bocconcini di pollo con peperoni, zucchine e carote, poi mescola il tutto con una salsa bianca a base di panna.
- 4. Paté di fegato: realizza un paté gustoso frullando fegato di pollo o maiale, aggiungendo aromi come brandy, timo e alloro.
Scegli l’abbinamento che preferisci e riempi i tuoi vol-au-vent appena sfornati con il ripieno scelto. Ricorda che puoi anche farcire i vol-au-vent poco prima di servirli, in modo da mantenerli croccanti.
Servire i vol-au-vent
I vol-au-vent possono essere serviti come antipasto o come finger food a buffet, oppure presentati come piatto principale accompagnati da una fresca insalata. Puoi impreziosirli con un tocco di prezzemolo fresco o una spruzzata di limone per esaltarne i sapori. L’importante è gustarli appena preparati, quando sono ancora caldi e fragranti.
Potrai sicuramente sorprendere i tuoi ospiti con i deliziosi vol-au-vent fatti in casa. Ricorda che la presentazione è fondamentale: disponili con cura su un piatto da portata, rendendoli ancora più invitanti alla vista. Buon divertimento e buon appetito!